Messaggio |
Incontro annuale di SentieriNatura |
01-10-2007 00:00 |
ivo.sentierinatura  |
Buongiorno a tutti
Si avvicina il periodo in cui di solito si organizza l'uscita di SentieriNatura. La neve precoce ci ha un poco complicato i piani riducendo le possibilità.
Cercando una meta che sia adatta a tutti (dislivello entro 700/800 m, possibilità di fermarsi ad una meta intermedia, rifugio/casera nelle vicinanze) sono venute fuori queste sei idee:
Monte Cuar dal Cuel di Forchia con discesa a malga Cuar (eventuale prosecuzione al Flagjel)
Monte Matajur (dal Pelizzo, da Mersino, da Cepletischis). Questa è interessante perché offre molteplici possibilità di vario impegno.
Monte Paularo da Pramosio. Classica, facile e breve.
Ricovero Montemaggiore (e cima del Gran Monte per chi lo desidera) da passo Tanamea.
Casera Valmenon (dalla val Cimoliana o da Forni di Sopra)
Monte Tersadia da Ligosullo o da Rivalpo
Avete commenti da fare per aiutarci nella scelta ??
La domenica sarà quella del 14 ottobre (o del 21 in caso di maltempo).
Un saluto a tutti
Ivo Pecile - SentieriNatura
|
|
Messaggio |
01-10-2007 00:00 |
alessandro 68  |
sono disonesto e propendo sempre per le carniche (ci abito e ne ho sposata una...) quindi o monte Paularo o monte tersadia da Rivalpo... ma vanno bene anche le altre... a presto |
|
Messaggio |
01-10-2007 00:00 |
luca.deronch  |
Io propendo per il Monte Cuar o per il Gran Monte visto che non le ho mai fatte, ma penso che comunque tutte vadano bene . L'occasione è una ottima opportunità per stare insieme e fare conoscenza .
Un saluto a tutti
Luca d. |
|
Messaggio |
01-10-2007 00:00 |
Giuseppe  |
Dovendo fare una scelta (ma vanno bene comunque anche le altre destinazioni) mi piacerebbe il Tersadia, dato che non ci sono mai stato. Ma se è possibile dare un'altra idea io propongo anche il Verzegnis da Sella Chianzutan: equidistante un po' da tutta la Regione, ampio parcheggio, bassa probabilità di neve, chi vuole sale alla cima vera e propria, chi vuole alle cime satelliti del Cormolina, Lovinzola ecc. E con la possibilità, volendo di chiudere ad anello l'escursione valicando forcella Cormolina e aggirando il montea nord. E' solo un'altra proposta, poi decide la maggioranza.
Ciao a tutti.
Giuseppe. |
|
Messaggio |
01-10-2007 00:00 |
sonia  |
Ok!! x Gran monte...più bello però il sentiero da
Monteaperta x forcella Kriz e quindi ricovero Montemaggiore....fatto mille volte ma non mi stufa mai......
Okeissimo!! x il Matajur...vista stupenda a 360 ° |
|
Messaggio |
02-10-2007 00:00 |
brunomik  |
Purtroppo io lavoro a turno e domenica 14 sono impegnato mentre quella successiva forse riesco a combinare. In ogni caso con il pensiero sarò con voi. Per quello che riguarda la meta non c'è problema mi va bene tutto. Ciao a tutti. P.S. Sonia aspetto interrogazioni sulle montagne slovene. |
|
Messaggio |
02-10-2007 00:00 |
sonia  |
Cmq Bruno ci sono anche le ferie no????.........domandina sulle montagne slovene.
partendo da Micotis e arrivo a Kobarid quindi cresta del Gran Monte....e cresta dello Stol ... bivaccando a metà....mi hanno detto che c'è un bellissimo bivacco sullo Stol....sufficenti 2 gg.??? o meglio un ulteriore tappa al ricovero montemaggiore??'.....tieni presente che le atrefici di questa attraversata sono 2 fancilulle un po' in età, ma sempre fanciulle :-)))))))))))
Bruno dicce tutto !!!!!
Stol- Stola = sedia qualcuno sa qualcosa del perchè il nome di questa montagna viene associato alla sedia...guardandolo dal Matajur non si direbbe!!!!!
Vi penserò tutti questa sera dal Matajur....sonia ci và a godersi il tramonto.
Ciao a tutti.
|
|
Messaggio |
02-10-2007 00:00 |
Paolo 57  |
Bello il Cuar per il panorama, un pocoscivoloso se bagnato.
Ancora meglio il Gran Monte con fermata al ricovero Montemaggiore, ottimamente attrezzato. Da prestare attenzione con neve nel bosco, un poco ripido.
Buona montagna |
|
Messaggio |
03-10-2007 00:00 |
bruno  |
Sullo Stol sono salito due volte e mezzo (la mezza da Caporetto e sono arrivato fino poco sotto la cima e poi ho lasciato perchè c'era troppo ghiaccio ed ero solo) ed ho quindi fatto parte dell'itinerario che avresti in programma tu. Ti posso dire che il bivacco Hlek è una piccola casera risistemata a bivacco e quando sono passato io (6 o 7 anni fa) era in buone condizioni ma non ti so dire come sia adesso. Da Caporetto alla cima dello Stol ci vogliono circa 4 ore di cui la prima parte è in salita poi c'è una lunghissima traversata quasi in quota di circa due ore e infine l'ultimo strappo verso la cima. Difficoltà qui non ce ne sono ma non so proprio come sia il tratto dalla Punta di Montemaggiore allo Stol. Per quello che riguarda l'eventuale bivacco dal ricovero a Caporetto sono solo un paio d'ore per cui vedi tu. |
|
Messaggio |
03-10-2007 00:00 |
Andrea F.  |
La mia scelta ricade sul Tersadia ma anche il Cuar non mi dispiace.
Ciao a tutti.
Andrea |
|
Messaggio |
04-10-2007 00:00 |
sonia  |
Grazie Bruno, il bivacco è molto ben tenuto mi hanno detto, quindi x chi ci volesse andare... 4 posti letto mi pare..... ma io voglio partire da Micottis... c'è un sentiero che da lì porta sul Gran Monte?????.....qualcuno ne sa qualche cosa??....... quindi arrivare a Kobarid....un salutone a tutti....mandi Bruno :-) |
|
Messaggio |
04-10-2007 00:00 |
Riccardo  |
Ciao, bè proprio da Micottis non ne ho mai visti, ma dalla strada tra il bivio per Villanova e Monteaperta, sulla sinistra parte un sentiero segnato con un cartello in legno ormai quasi illeggibile. Inoltre, prova a dare un'occhiata al sito www.altavaltorre.com, una volta c'erano riportati parecchi giri ad anello in zona oppure il libretto con tutti gli intinerari lo si trovava in vendita al bar ristorante Terminal di Villanova delle Grotte (vicino all'ingresso delle grotte), magari ci trovi qualche info in più.
Ciao |
|