Messaggio |
Jof di Montasio |
12-07-2013 22:55 |
loredana.bergagna  |
Se sopravvivo al Cimone mi piacerebbe salire prossimamente lo Jof di Montasio. Scala Pipan: impegnativa? Via normale facilmente rintracciabile e percorribile? Problemi in discesa per la via normale e/o per la Pipan? Difficoltà di orientamento? Difficoltà particolari per i "gamba corta"? Grazie, grazie..e ancora grazie per le vostre puntuali e preziose informazioni. |
|
Messaggio |
12-07-2013 23:50 |
GiulioTS  |
Ciao Loredana ho salito diverse volte il Montasio ora non so le condizioni di quest'anno ma complessivamente la via normale fatta per la Scala Pipan non è molto impegnativa per assurdo tutta l' ascensione potrebbe essere fatta anche senza legarsi al cavo ma poichè la prima cosa in montagna è la sicurezza meglio non rischiare .La via è ben segnata e abbastanza evidente per quanto riguarda la scala può dare un po fastidio in discesa causa esposizione ma è soggettivo. Importantissimo il cschetto per caduta pietre dovuta ad altri escursionisti ma sopratutto agli stambecchi . L'ho salita con amiche non molto alte e non hanno avuto particolari difficoltà .Panorama mozzafiato e un escursione da non perdere !Buone escursioni ciao GiulioTS |
|
Messaggio |
13-07-2013 01:07 |
felixvandebon  |
Ciao Loredana,
Salita e discesa per la scala pipan è sicurramente la più facile e te la consiglio di farla, non presenta difficoltà ti può un po' impressinare come già ti hanno detto la discesa ma niente che non puoi fare, è come salire e scendere una scala. La via è ben marcata visto la tanta gente che sale. Ti raccomando il caschetto visto che c'è molta gente che da sorpra può lasciar cadre sassi.
Ciao e Buona Escursione. |
|
Messaggio |
13-07-2013 01:14 |
felixvandebon  |
Dimenticato dopo la scala sentiero elementare e in poco tempo sei in cima. Ciao di nuovo e Buona Escursione. |
|
Messaggio |
13-07-2013 09:11 |
giuseppemalfattore  |
Se arrivi presto la mattina ti puoi accodare ai tanti che lo salgono ( un autostrada in sintesi ) e per la prima volta meglio non andare da soli , l'importante e avere il kit completo di ferrata e dopo l'uscita dalla Pipan stai attenta ai primi metri del sentierino per via delle ghiaie , allego alcune foto scala a pipan |
Allegato: montasio conquista 127.JPG |
|
|
|
|
Messaggio |
13-07-2013 11:18 |
rudy75  |
Arrivi sotto alla Pipan, la guardi e valuti, al massimo torni indietro... Per me non avrai alcun problema! Qualcuno parla di "esposizione impressionante".. La normale alla creta di aip ha un'esposizione/rischio per me superiori, poi è tutto soggettivo. Il rischio oggettivo più importante è sempre la caduta sassi. Ti consiglio di salire per il canalone Findenegg (da evitare in discesa) che anche se valutato di II grado dalle guide secondo me è un I+... Sapendo che vai spesso da sola, in questo caso, ti consiglierei tuttavia di salire accompagnata. Da notizie fresche la settimana scorsa c'era ancora un nevaio prima della scala, consigliati ramponi e/o piccozza. Anche nella Findenegg, probabilmente fino ad agosto, ci sarà neve in alcuni punti. Ciao |
|
Messaggio |
13-07-2013 13:21 |
cjargnel  |
La mia prima sulla Pipan, diversi anni fa, l'ho fatta per caso essendo andato solo per la curiosità di vederla. Giunto lì son salito facilmente e disceso pure. Non avevo il kit per la ragione di cui sopra e questo è censurabile, ma non ho resistito. Inizio con pochissime staffe verticali ben piazzate e tirarsi su. Poco sopra la vera scala che è fissata molto bene e risistemata non molto tempo fa. Non sbandiera. Il vero rischio, segnalato da tutti: i sassi mossi in massima parte dagli stambecchi...a 2 gambe. Giuseppe fa una osservazione d'oro: occhio ai primi mt. dallo sbarco dove è facilissimo smuovere qualcosa e non serve che sia di grossa misura per far male. Quando ci salgo evito accuratamente i fine settimana e già si sfoltisce il n° dei salitori. Tutto normale il resto. Mandi e buona camminata. |
|
Messaggio |
14-07-2013 07:32 |
Luca79  |
Ciao gente! Domenica 7 luglio il gruppo Cai di Gorizia, durante la salita sul Montasio, ha trovato nevaio sotto l'attacco alla scala Pipan....quindi informati sulle condizioni ed eventualmente portati ramponi e picca per sicurezza. |
Allegato: Nevaio.jpg |
|
Messaggio |
14-07-2013 11:45 |
michele.zambon  |
Impressionante quella foto, Luca. Una sfida alla forza di gravità. :-) |
|
Messaggio |
14-07-2013 16:06 |
giuseppemalfattore  |
E' una classica trovare quelli deel C.AI di Gorizia a Luglio sul Montasio, l'anno scorso li ho beccati in salita all'attacco del gruppo di rocce , se mi aggregavo a loro andavo in cima sul montasio con una settimana di anticipo ;) . Comunque impressionate la foto, se pensi che questo coperto dal nevaio è il ghiaione pensile ;) |
|
Messaggio |
14-07-2013 21:04 |
loredana.bergagna  |
Grazie davvero a tutti per suggerimenti e foto, a questo punto oramai devo mettere questa gita in scaletta per il prox anno visto l'imminente e forzato stop causa intervento spalla sx. Grazie ancora e buonissine escursioni |
|
Messaggio |
14-07-2013 22:26 |
Pietro_Casarsa  |
Sono salito due volte al Montasio per la via normale(la vera) per la Forca verde. Nessun problema e non ho mai messo le mani a terra. La zona della Forca Verde è molto affascinante per l'anorlmale vegetazione. Dopo l'attacco alla scala Pipan C'è solo un punto un pò delicato dove la cresta si assottiglia e bisogna scendere un attimo. Buone camminate |
|
Messaggio |
14-07-2013 23:28 |
GiulioTS  |
Allora in bocca al lupo per l'intervento ! GiulioTS |
|
Messaggio |
15-07-2013 08:15 |
askatasuna  |
Sincera solidarietà articolare. Saluti alla tua spalla da parte del mio ginocchio in lizza per novembre (se tiene). Maman e ten dur! |
|
Messaggio |
15-07-2013 09:30 |
giuseppemalfattore  |
X Loredana : Quindi hai anche rinunciato all'avventura sul Cimon del Montasio ??? Buona Guarigione ;) |
|
Messaggio |
15-07-2013 10:28 |
cjargnel  |
Un grosso in bocca al lupo per la spalla. Che rabbia non aver potuto stringerti la mano e farti auguri e complimenti di persona il 12 che ero anche io sull'anello del Marchi Granzotto via Giaf ma tu ben più mattiniera. Le montagne e tutti noi ti aspettiamo. |
|
Messaggio |
15-07-2013 15:20 |
masurie  |
Aggiungo solo una cosa personale a quanto già detto. Io son salito sia dalla Pipan, sia dalla Forca Verde, sia dalla Findenegg (arrivando sia dall'Amalia che dalla Grande Cengia). Mi sento di consigliare in ogni caso la Scala Pipan come accesso privilegiato alla montagna perchè sempre molto ben assicurato. Per la Forca Verde i segnavia sono un po'labile e la cresta è esposta e non attrezzata, può creare problemi. Il canalone è una rogna, diciamocelo. Molto selvaggio ma ci andrei cauto, anche come orientamento. Bellissima la foto del nevaio d'attacco! Buone gite |
|
Messaggio |
17-07-2013 12:49 |
giovilomby  |
cavoli, che impressionante la foto del nevaio!! :/ qualcuno è salito ultimamente sullla vetta? pensavo di salire attraverso la pipan, ma sono sprovvisto di ramponi e picozza (ho solo il kit per ferrate), lo consigliate o no x questo we?
grazie
giovanni |
|
Messaggio |
17-07-2013 15:44 |
giuseppemalfattore  |
la foto ha un leggera inclinazione non naturale , pensavo che lo aveste capito ;) .Ti consiglio di aspettare un pochino, fino ad ieri da kilometri di distanza si vede il nevaio sotto l'attacco della Pipan . Allego una foto del ghiaione pensile e della base rocciosa dove parte la Pipan ;) |
Allegato: montasio conquista 057.JPG |
|
Messaggio |
18-07-2013 15:16 |
lauro60  |
Come detto da Giuseppe bisogna capire il "punto di vista" di Luca 79. A me sembra una inclinazione un tantino esagerata.. Vorrei chiarimenti sa Luca 79...Grazie |
|
Messaggio |
18-07-2013 18:31 |
rudy75  |
Se devo dire la verità a me era apparso subito un tantino esagerata quella foto... Non ricordavo quelle pendenze nel tratto che precede la scala :)
|
|
Messaggio |
19-07-2013 12:58 |
giuseppemalfattore  |
..siamo stati bastardi con Loredana, a mettere foto poco invitanti , di questo passo limitiamo l'afflusso sul Montasio, con tutto quello che ne consegue per il turismo e gli stambecchi ;)) |
|
Messaggio |
19-07-2013 13:26 |
loredana.bergagna  |
Più che le foto potè la spalla e qualche dubbio mio, comunque la "camminatina" è solo rimandata al prox anno, se riesco a trovare chi si accolli il mio peso. :)) |
|
Messaggio |
20-07-2013 13:02 |
Luca79  |
La foto l'ho recuperata dal sito del Cai di Gorizia. Sinceramente mi pare un tantino esagerata...basta una piccola inclinazione per rendere il tutto un pò "estremo". Posso solo dire che ieri ho visto ancora nevaio sulla Findenegg. |
|