Messaggio |
Ferrata M.Cimone (per Loredana Bergaglia) |
11-07-2013 20:20 |
giacomino.venturini  |
Ciao Loredana, sono giacomino. Seguo sempre con molta attenzione le tue belle relazioni. Ho letto che chiedi info per il Cimone, io e mia moglie assieme ad altri amici ci siamo stati nel 2006 se ricordo bene. Info vecchie dirai tu....A mio parere la ferrata del Cimone non presenta problemi particolari per te, considerando tutte le escursioni che faI. Non è esposta, è corta e con molti appigli. La tua richiesta d’info mi ha fatto ricordare la mia prima volta alla ferrata nord del M. Coglians. Avevo chiesto info a tutti, ricerche su internet, consigli ad altri escursionisti, anche a mio cugino grande esperto di roccia e membro del soccorso alpino. Tutto ciò per circa un anno ricevendo le più svariate risposte del tipo: Ferrata estremamente impegnativa, la puoi fare anche senza imbrago, le braccia ti mollano dopo la placca ecc. Finalmente arrivò il gran giorno e quando la sera a letto rivedevo con la mente tutti i vari punti del magnifico percorso, mi sono reso conto che tutte le mie ricerche in realtà mi avevano confuso e impaurito. La vera realtà è ciò che provi e valuti tu! Non lasciarti condizionare e non dimenticare che sei sempre assicurata e questo è molto importante, ci sono sentieri escursionistici molto ma molto più pericolosi, dove basta una banale scivolata per perdere la vita. Avvicinati a piccoli passi ai percorsi ferrati, scoprirai emozioni uniche. Mandi giacomino
|
|
Messaggio |
12-07-2013 19:46 |
giuseppemalfattore  |
Giacomino condivido in toto ;) |
|
|