il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 10
Messaggio

rifugio fabiani

17-09-2007 00:00
luca luca
ma perchè non togliete la gestione a quei due tizi? con tanti giovani in gamba, e sopratutto simpatici e benvolenti, che sicuramente la nostra bella Carnia possiede?
Messaggio
17-09-2007 00:00
luca_di_collina luca_di_collina
Premesso che non conosco ne' fatti ne' gestori, forse perche':

- in Carnia siamo gente generalmente un po' ostica, saranno i secoli di miseria, guerre, invasioni, occupanti, boh...;
- non e' semplice trovare altre persone che se la sentano di passare mesi in semi-isolamento (forse non tutti sanno che Shining è ambientato in Carnia);
- in Carnia manca spesso la cultura dell'accoglienza*;
- se poi gestisci qualcosa che funziona (come casera Pramosio) e qualcuno ti raddoppia l'affitto diventa tutto meno appetibile...

* Aneddoto in un bar (semi-deserto) della Carnia:
- Un caffe', grazie.
- Cumo' no ai timp.

Qualche gestore potabile però c'è, e ne stanno arrivando di nuovi, grazie al cielo.

Mandi
Messaggio
17-09-2007 00:00
luca.deronch luca.deronch
se sei di Collina conosci di certo i Tamussin del Marinelli che a me sembrano tutt'altro che antipatici .
Il Fabiani è più isolato e passa meno gente e portarsi tutto sulle spalle fino al rifugio non fa sorridere di certo.
Magari saranno scorbutici ma l'è dura
Mandi Luca d.
Messaggio
17-09-2007 00:00
luca_di_collina luca_di_collina
Fanno parte dei potabili, infatti.
Messaggio
18-09-2007 00:00
giacomo giacomo
un tamussin che nella ricevuta mette la voce RB (rottura balle) £ 5.000
simpatico? e la figlia molto educata? ma a me non è sembrato proprio per quelle volte che ci sono stato sembrano dei veri rudi montanari. e questo non va bene per una struttura turistica che deve accogliere i gitatanti allegri. Non c'è niente di peggio del passaparole perchè la gente non vada più in certi posti. Poi che si fa ...riempiamo il rifugio o bar di amici?
Carnia sveglia che guerre e miseria sono lontane e fanno parte di altre generazioni il mondo cambia!!!!!
Messaggio
18-09-2007 00:00
giacomo giacomo
i giovani vogliono soldi subito, riposo eccc.. e tante altre cose !! vediamo di non dire le solite cose !
Diamouna mano a chi ha volglia di fare ! invece di costruire i rifugi per i cacciatori...comunque li è zona solo di bracconieri!
Messaggio
18-09-2007 00:00
luca_di_collina luca_di_collina
Effettivamente il senso dell'umorismo ogni tanto va un po' 'oltre'...
Messaggio
18-09-2007 00:00
luca_di_collina luca_di_collina
Mai parlato di giovani. Ti assicuro che da commerciante quale sono stato non c'e' cosa peggiore di non vedere arrivare clienti, l'importante sarebbe non piangersi addosso e accogliere nella maniera migliore possibile quei pochi che arrivano, anche perche' poi, come giustamente si diceva, le voci girano.
Faccio un esempio: se in una malga-agriturismo chiedono se c'e' il bagno in camera, non si dovrebbe rispondere "Dove diavolo credi di essere?", ma "Abbiamo preferito rimodernare la malga come era senza stravolgerla".
Ho scritto molto sull'argomento perche' sento molto il problema, che, inutile negarlo, esiste, ora pero' basta altrimenti il forum diventa il mio blog.

Pace e bene.
Messaggio
18-09-2007 00:00
clelia clelia
Corcordo con te su ogni punto.
Ne ho visti di clienti al marinelli chiedere di avere una ciotola per il proprio cane, o un bicchiere "freddo" che non alteri il gusto della birra, o stupirsi di acqua calda limitata per la doccia...
Altro che umorismo particolare..!
I carnici saranno anche burberi, ma se li rispetti ti accolgono spalancandoti la casa!
Messaggio
18-09-2007 00:00
Andrea.Chiavoni Andrea.Chiavoni
Brava Clelia, quello è vero. I carnici sono chiusissimi all'inizio, ma se entri nelle loro simpatie e amicizie, si fanno in 4 per te.
mandi
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva