Messaggio |
Inquinamento |
13-09-2007 00:00 |
tommy vr  |
Luca hai ragione riguardo all'occupazione degli spazi in alta montagna da elettrodotti, gasdotti che deturpano il paesaggio ma il Friuli è ancora un'isola felice, domenica scorsa ero sul monte Baldo in provincia di Verona e ti garantisco che fra funivie, teleferiche e ripetitori era un disastro.
mandi |
|
Messaggio |
13-09-2007 00:00 |
paolog  |
Concordo con "l'isola felice". Purtroppo volente o nolente degli elettrodotti e dei gasdotti abbiamo bisogno. Datemi però atto che in Friuli dopo il passaggio di gasdotti ed oledotto i ripristini sono stati fatti bene. Per gli gli elettrodotti AT e AAT purtroppo, ad oggi, la tecnologia per l'interramento su lunghe distanze, non consente un esercizio funzionale, oltre ad avere dei costi elevatissimi. Per le funivie e le piste vale il discorso, che viene realizzato quello che chiede la gente (poi possiamo discutere all'infinito se gli investimenti rientrano........).
Per i SUV, siamo italiani, e vogliamo arrivare con l'auto dappertutto, spesso in barba a divieti e quant'altro (se poi invece di fermare i ciaspisti che salgono in qualche tratto a bordo pista, come me sullo zoncolan, controllassero di più i SUVisti incalliti, ma anch'io posseggo un SUV, che però parcheggio prima del "cartello tondo bianco con bordo rosso"....).
PS: Spero di non aver sollevato un vespaio...... |
|
Messaggio |
13-09-2007 00:00 |
luca_di_collina  |
Concordo sull'isola felice. Sono stato a Cervinia... |
|
|