Messaggio |
Sono arrivati i bolli anche su Cima Urtisiel Est |
16-06-2013 22:59 |
mauro.girotto  |
Quest'oggi sono salito a cima Urtisiel Est e ho trovato un'amara sorpresa: il percorso è stato segnalato da un serie eccessiva di bolli rossi. Sono freschi, perché lo scorso anno non c'erano. Il percorso di accesso alla cima si stacca qualche decina di metri sotto forcella Urtisiel, sul versante Valmenon. La traccia, ben evidente, è praticamente impossibile da perdere una volta imboccata. Nell'ultimo tratto, poi, è un corridoio fra i mughi, senza via d'uscita. Eppure, anche lì, bolli enormi. Sarà opera delle stesse persone che hanno bollinato la Val Cimoliana?
Allego qualche foto della nuova bollinatura. |
Allegato: bolli_02.JPG |
|
Messaggio |
16-06-2013 23:03 |
mauro.girotto  |
Traccia praticamente obbligata: a che servono questi bolli ravvicinati? |
Allegato: bolli_01.JPG |
|
Messaggio |
16-06-2013 23:06 |
mauro.girotto  |
In prossimità della cima. Come sbagliarsi in cresta? |
Allegato: bolli_03.JPG |
|
Messaggio |
16-06-2013 23:30 |
veneto  |
Quei bolli rossi evidentemente servono a qualcuno. A qualcuno che pensa (e si diverte pure!) che sia una guerra personale. Non riesco a spiegarmelo altrimenti. Metteremo in elenco anche questa, sapendo di remare controcorrente.
|
|
Messaggio |
16-06-2013 23:32 |
veneto  |
Sarebbe bene notificarlo al Parco in modo che faccia partire un'ulteriore denuncia contro ignoti (e figli di ignoti, se mi si permette il giuoco di parole). |
|
Messaggio |
17-06-2013 07:45 |
matteo.brunoro  |
No pure qui! Non ci posso credere l'ho salita due volte ed è sempre stata segnata con degli ometti grandi e sempre ben evidenti. Che senso ha poi segnare una cima così semplice da salire che poi tralaltro non fa parte neanche dei sentieri cai. Se serve una mano per tirarli via fatelo sapere. |
|
Messaggio |
17-06-2013 10:19 |
GiulioTS  |
Ciao a tutti ho già letto che in zona ci sono stati dei precedenti. Inanzi tutto mi meraviglio che una persona possa fare una cosa del genere . Secondo me questo signore ha grossi problemi mentali e le sue azioni altro non sono che atti vandalici a tutti gli effetti . Poichè ci sono già state denunce a riguardo mi domando come mai il Corpo Forestale Regionale e le autorità competenti non facciano niente per identificarlo e fargli passare la voglia di commettere altre azioni del genere . Inoltre mi chiedo ma è mai possibile che nessuno veda mai niente ? Questo personaggio partirà da qualche paese per le sue "azioni" incontrerà pure qualcuno nel suo percorso penso che talvolta dietro a questi gesti ci sia anche pure un po di omertà da parte delle perone locali . Nel caso qualcuno voglia adoperarsi previa autorizzazione a cancellare quel obrobrio ben disponibile a dare una mano . GiulioTS
|
|
Messaggio |
17-06-2013 11:21 |
giuseppemalfattore  |
ieri ho fatto il Dosaip sia sul greto del torrente che in vetta nessun segnale colorato, solo ometti , un paradiso selvaggio !! |
|
Messaggio |
17-06-2013 13:26 |
veneto  |
@Matteo e Giulio: credo che ottenere l'autorizzazione e l'appoggio di Parco, CAI e CNSAS sia ormai uno standard, quando sarà di sicuro qualcuno si muoverà, di posti da ripulire ce n'è tanti e braccia in più fan sempre comodo, anche perché il piacere di passare una giornata in compagnia si stempera di fronte ad una giornataccia di fatica per pulire la merda ch'altri han voluto lasciare... |
|