Messaggio |
Bivacco Lomasti |
17-08-2007 00:00 |
Stiefin  |
Qualcuno mi sa dire se nei pressi del biv. Lomasti ci sia una sorgente? Grazie e buone scarponate a tutti! |
|
Messaggio |
17-08-2007 00:00 |
giorgiobraidotti@in.it  |
Non mi risulta ..... per quanto ricordi non mi pare ci sia acqua in zona. Ciao |
|
Messaggio |
18-08-2007 00:00 |
brunomik  |
Al bivacco Lomasti ho dormito una decina di anni fa e ricordo che c'era un piccolo corso d'acqua a poche decine di metri dal bivacco. Purtroppo non ti so dire se c'è ancora. |
|
Messaggio |
18-08-2007 00:00 |
sonia  |
Si c'è sono stata proprio oggi, ma non so se l'acqua sia potabile......buona montagna a tutti :-) |
|
Messaggio |
19-08-2007 00:00 |
luca.deronch  |
ho fatto una escursione nel mese di luglio e ricordo di aver visto una fonte poco sotto il bivacco .
saluti Luca d. |
|
Messaggio |
20-08-2007 00:00 |
Stiefin  |
... e non ci siamo visti? Io e la mia ragazza siamo proprio andati su sabato e abbiamo bivaccato lì! Io ero quello con lo zaino rosso enorme! |
|
Messaggio |
20-08-2007 00:00 |
Stiefin  |
Grazie a tutti per le risposte! Ad oggi effettivamente ci sono due rii che scorrono nei pressi, però c'è da dire che le due simpaticissime compagne di bivacco che abbiamo incontrato al Lomasti mi hanno riferito che qualche anno fa erano in secca... nel dubbio è bene informarsi a Cason di Lanza! |
|
Messaggio |
20-08-2007 00:00 |
sonia  |
se devo essere sincera, con la nebbia che c'era sabato io non ho visto neanche il bivacco......so che è incredibile.......quasi mi ritrovavo al pramollo senza accorgermene.........gli unici camminatori che ho incontrato erano austriaci.......ma dove sono i nostri camminatori ...........un mese fa al rifugio Corsi di domenica 10 persone........mai visto una cosa simile......buona camminate anche a te e alla tua rragazza Stiefin......le fotto sul tuo sito sono davvero belle.
E naturalmente buona montagna a tutti. |
|
Messaggio |
20-08-2007 00:00 |
luca.deronch  |
sono stato una settimana alle Torri del Vaiolet . Tu ti lamenti dove sono i camminatori ? prova andare là e vedrai che poi non ti lamenterai affatto visto che bisogna fare le gimcane tra borse di plastica , scarpette di ginnastica , urla festose come a Lignano a Ferragosto . Saranno montagne belle e famose ma non vedo l'ora di riprendere a scarpinare nelle nostre decisamente più tranquille e comunque bellissime.
Mandi Luca d. |
|
Messaggio |
20-08-2007 00:00 |
Stiefin  |
Beh, di camminatori - anche friulani- ce n'erano... ma in effetti era + facile sbatterci contro che vederli sabato! Grazie per i complimenti e alla prox! |
|
Messaggio |
20-08-2007 00:00 |
sonia  |
Beh! posso essere daccordo con te caro luca sulla chiassosa gente vacanziera, ma io mi riferivo ai camminatori di terre alte...... .....ma non lo so se è la pensano allo stesso modo così i gestori dei rifugi......un po' in sofferenza ultimamente si sente. |
|
Messaggio |
23-08-2007 00:00 |
Andrea  |
Come non sai se è potabile?!!
Da quanto vai in montagna?
Quell'acqua vorrei averla nel rubinetto di casa!
Mandi |
|