il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 6
Messaggio

escursione diff. E

14-08-2007 00:00
mario mario
ciao volevo qualche consiglio su qualche escursione (possibilmente un anello) di difficoltà E senza ferrate nè passaggi particolarmente esposti nella zona delle alpi giulie sia in italia che in slovenia.
grazie
ciao
Messaggio
14-08-2007 00:00
Giuseppe Giuseppe
Propongo il Jof di Sompdogna (gruppo del Montasio) da sella Sopdogna con discesa al biv. Stuparich e ritorno al rif. Grego e chiudendo di nuovo alla vicina sella Sopdogna (vedi cartina Tabacco 019 o 018). Oppure, nel gruppo del Canin, salire da Sella Nevea al biv. Modonutti Savoia lungo la mulattiera del Poviz e scendere seguendo il sent. cai 637 verso pian delle lope e di nuovo a Nevea. Oppure ancora nel gruppo del Fuart salire dalla Val Saisera (parcheggio a metà della strada circa) lungo il 616 al rif. Pellarini e poi, ritornando sui propri passi imboccare il 617 che si snoda sotto le cime delle rondini fino a Sella Prasnig; da lì ritornare al parcheggio seguendo il 615.
Se ti piace la conca di Fusine e il gruppo del Mangart, vai al rif Zacchi dal lago superiore e poi seguendo il 513, il 517 e il 517a fai il giro classico dell'Alpe Vecchia tornando al lago sup.
Buona camminata!
Messaggio
19-08-2007 00:00
brunomik brunomik
In Slovenia potresti salire sul Crna Prst (m 1844) e al rifugio Jelencica da Podbrdo (valle della Baca) poi scendere a Bohinjska Bistica prendere il treno e tornare a Podbrdo parcheggiando presso la stazione ferroviaria ed informandoti prima di iniziare la camminata sugli orari (sembra laborioso ma non lo è in quanto i collegamenti sono piuttosto frequenti). Poi sempre in zona ma un po' più verso est c'è il Ratitovec m 1666, parcheggio auto a Zgornje Danje (qualche km di strada piuttosto dissestata ma si arriva al piccolo paese, parcheggi nei pressi poi sali per il sentiero al monte e al sottostante rifugio Krekova koca e quindi scendi verso sud ed incroci una stradina che seguita verso destra ti riporta praticamente in piano a Zg. Danje.
Altro bel giro è quello che partendo da Tolminske Ravne (una decina di km da Tolmino, strada asfaltata ma stretta) sali alla koca na Planina Razor, posto bellissimo, poi per una mulattiera praticamente in piano vai a Planina Kalu, possibile salita alla vicina Grusnica m 1570, e poi dalla planina si ritorna a Tolminske Ravne. Queste escursioni sono molto belle in autunno prima della neve o in primavera in quanto le quote non sono eccessivamente elevate.
Messaggio
19-08-2007 00:00
sonia sonia
Bruno mik sei un camminatore di terre alte slovene ???? ....se si, tiposso seccare con qualche sonia interrogasion ????..... ciao e buna montagna Paperx ;-)
Messaggio
20-08-2007 00:00
brunomik brunomik
Se ti serve qualche diritta, sempre se sono a conoscenza di quello che ti serve, sono a tua completa disposizione (come di tutti gli altri amici del sito). Ciao e buone camminate.
Messaggio
20-08-2007 00:00
mario mario
grazie x i vostri consigli.. ho preso appunti.. adesso vediamo di riuscire a mettere in pratica qualcosa!! grazie ancora!
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva