Messaggio |
Monte San canziano |
17-01-2013 13:24 |
orso.bruno  |
Volevo chiedere se è possibile salire alla chiesetta di San Canziano con la neve o con le ciaspe, viste le nevicate di questi ultimi giorni! Grazie per le eventuali informazioni |
|
Messaggio |
17-01-2013 15:18 |
lupo.smemorato  |
Io l'ho fatto a dicembre e di neve ce n'era già un 20cm anche se a tratti Facendo riferimento al lato del sent.749a: il pezzo più arduo è quello da quota 590m s.l.m. fino all'incrocio con cui si incontra di nuovo il sent 749, cioè il tratto che costeggia la parete nord-est del monte S.Canziano; in questo tratto il sentiero è abbastaza stretto e scosceso quindi bsogna prestare attenzione se la quantità di neve è elevata. Per quel che riguarda la restante parte dell'anello non saprei dirti perchè ho percorso solo il 'lato destro' di tale anello. |
|
Messaggio |
25-02-2013 23:49 |
orso.bruno  |
Con la neve di questi ultimi giorni ci è salito qualcuno con le ciaspe? |
|
Messaggio |
01-03-2013 10:36 |
krampus  |
Interessante proposta per il fine settimana! Ma ci sarà neve sufficente per le ciaspe? |
|
Messaggio |
17-04-2013 14:11 |
orso.bruno  |
Non essendoci ancora andato quando c'era la neve, vorrei riprovarci nel fine settimana! Ma mi hannno avvertito di stare attento alle ZECCHE,numerose in zona!! Devo prestare fede a tale raccomandazione? E sul monte Craguenza com'è la situazione?
|
|
Messaggio |
17-04-2013 14:17 |
krampus  |
Sul Craguenza se l'erba è alta ho paura che le temute zecche siano assicurate! Sul S. Canziano non saprei cosa dirti, ma la zona del Mataiur è famosa per essere infestata dal parassita! |
|
Messaggio |
17-04-2013 15:23 |
giuseppemalfattore  |
ragazzi con le zecche ci dobbiamo rassegnare, più di essere accorti ??? io vado quasi sempre co il mo cagnetto,le zeche lo usano come autobus, porta le zecche di valle a monte e viceversa, ha ha ha ha , la sera lo devo spulciare, ma vederlo felice in montagna non ha prezzo.. |
|
Messaggio |
17-04-2013 21:34 |
lauro60  |
Ciao Giuseppe, vedo che sei sempre più presente...bene bene! Argomento zecche: ormai sono dappertutto, più o meno diffuse.. chi vuole può utilizzare dello spray repellente sopra le calzature, altri, come me, vanno in montagna con calzoni corti, scrutando ogni tanto se sto dando un "passaggio" alle bestioline, alla sera controllo generale, se presenti si utilizza una pinzetta. Importante: fatevi il vaccino anti TBE! |
|
Messaggio |
17-04-2013 22:59 |
veneto  |
Potreste considerare seriamente l'opportunità di tenervele e NON esportarle in regioni limitrofe :D :D (come se non ce ne fossero anche qui già troppe...) |
|
Messaggio |
18-04-2013 07:56 |
giuseppemalfattore  |
sono presenti in massa sopratutto dove la fauna regna sovrana,il Friuli per la sua natura selvaggia e a volte incotaminata ne paga le spese ,sempre meglio di altri tipi di parassiti :D :D ;) |
|
Messaggio |
23-04-2013 16:26 |
orso.bruno  |
Dopo la risposta di Krampus inerente alla mia richiesta, le altre non avevano attinenza alla domanda e quindi ne sò come prima! |
|