Messaggio |
incidenti |
15-07-2007 00:00 |
mako_88  |
ho appena appreso la notizia di un nuovo incidente in montagna...una persona scivolata poco sopra il passo delle signorine (cuarnan-chiampon) mentre si allenava per gare di corsa in montagna.
La zona la conosco bene, e posso dire che è meno pericoloso salire sullo jof fuart rispetto a quel sentiero...ma mi chiedo io...per fare allenamento di corsa serve andare a percorrere sentieri "brutti" e strapiombanti con le scarpe da ginnastica??? significa andarsele a cercare secondo me...
come la pensate??? |
|
Messaggio |
15-07-2007 00:00 |
bambinodoro  |
Occhio e croce se è andato a correre in un posto del genere non credo fosse uno sprovveduto...magari era solo la sua ora, avrebbe potuto restarci attraversando la strada finendo sotto un camion, chissà... |
|
Messaggio |
15-07-2007 00:00 |
mako_88  |
si può essere...a quanto pare conosci la zona come me...sinceramente, il chiampon da gemona ti sembra una salita da fare di corsa? |
|
Messaggio |
15-07-2007 00:00 |
bambinodoro  |
Conosco per sentito dire da amici che ci sono stti di recente, ma a parte questo se era uno forte (e questo non lo so) di corsa fanno di tutto...fanno anche il Cervino di corsa... |
|
Messaggio |
15-07-2007 00:00 |
mako_88  |
dai un'occhiata alla scheda su questo sito... sono d'accordo con te, ma era molto meglio una tranquilla e ombreggiata pista forestale secondo me... |
|
Messaggio |
16-07-2007 00:00 |
sonia  |
E infatti non lo era!..........è stata solo una tragica fatalità.....
un pensiero a Lugino che non lo vedremo più fisicamente correre per le strade di Buja, ma nei cuori di chi gli ha voluto bene sempre ci sarà. |
|
Messaggio |
16-07-2007 00:00 |
mako_88  |
giusto...hai ragione sonia...
purtroppo non lo vedremo più a correre in giro per le strade di buia....il destino questa volta è stato un po troppo crudele...
un pensiero è anche mio |
|
Messaggio |
17-07-2007 00:00 |
Stief  |
Lascia che la gente vada a correre dove vuole.
Saluti
|
|
Messaggio |
17-07-2007 00:00 |
Andrea P  |
Guarda che le SkyRace si fanno sulle creste e cenge sopra i 2000m non sulla spiaggia... Ma senza andare in capo al mondo la Tre Rifugi di Collina passa per il sentiero Spinotti... Sennò la chiamavano corsa al mare ;-) Se l'individuo ha scelto questo sport ne ha accettato pure i rischi, se a te non va bene non è che tu sei nel giusto e chi pratica la corsa in montagna è nel torto. Madi |
|
Messaggio |
17-07-2007 00:00 |
mako_88  |
io non voglio ne accusare ne elogiare nessuno.ho fatto solo una semplice considerazione sull'accaduto, che secondo me si poteva benissimo evitare.tutto qua.non arrabbiamoci x niente;)
mandi mandi |
|
Messaggio |
17-07-2007 00:00 |
Andrea P  |
...e poi scusa non ti sembra di saltare alle conclusioni? Come fai a sapere che è sdrucciolato perchè stava correndo o per colpa della calzature? Eri lì per potr constatare ciò? Potrebbe essere caduto per un malore o colpito da una roccia... In base a cosa trai certe conclusioni? |
|
Messaggio |
17-07-2007 00:00 |
Andrea.Chiavoni  |
effettivamente uno che corre in montagna può andare dove vuole ad allenarsi. Probabilmente quando si sente parlare di incidenti sul chiampon si pensa al passo della signorina, quando magari uno può svolare anche subito sotto la cima( dove i sassi sono con il ghiaino). Domenica ero al passo volaia e scendendo ho incrociato una famiglia composta da madre padre figlio e figlia piccola che scendevano dal lambertenghi. Ad un certo punto il figlio è scivolato su un sasso ed è rimasto a terra, con la madre che disperata urlava dietro. Poi ho notato che aveva scarpe da ginnastica. Il padre subito dopo è piombato anche lui, con un paio di scarpe a suola lisca tipo clark. E poi bisogna chiamare l'elicottero...secondo me, chi corre in montagna per allenarsi ha nella testa(spero) comunque la consapevolezza che può cadere o svolare in un canalone e finire di vivere. Provate a vedere alcuni di quelli che corrono nella 3 rifugi, nella frazione dal MArinelli al Tolazzi in che condizioni si ritrovano. usare la testa e basta...sempre, anche sugli scalini di casa.
Mandi |
|
Messaggio |
17-07-2007 00:00 |
mako_88  |
conoscevo lo sfortunato.e non era certo uno sprovveduto o uno che voleva cercarsi rogne avendo una famiglia da cui ritornare.forse è meglio chiudere qua la discussione e riflettere un attimo sull'accaduto, e riservare un pensiero a chi gli ha voluto bene.
ciao luigino |
|
Messaggio |
17-07-2007 00:00 |
mako_88  |
ne ho trovati anche io di questi...e ce ne parecchi...di alpinisti della domenica pomeriggio!!
un vecchio di cave che ha lavorato in miniera un giorno mi ha detto: "frut, sie sore che sot le tiere bisugne fa une robe sole: a binoore no bisugne nome smontà dal iet, ma ancje sveasi e doprà che robe te mansarde dal cuarp". E ha ragione!!!!!!! |
|
Messaggio |
18-07-2007 00:00 |
marco@suimonti.it  |
Poi se pensate: colui che è molto insicuro rischia perché è insicuro, colui che è troppo sicuro, rischia perché è troppo sicuro; per gli altri, anche se attrezzati di tutto punto, è sufficiente incontrare un po’ di ghiaino che nasconda qualche lastrone o qualche pietra indecisa….che poi siamo qua a discuterne. Anch’io sono convinto che, senza andare a cercarsela, comunque è destino. L’unica cosa che possiamo fare, come dicono sempre bene i nostri saggi vecchi, è usare la testa e stare attenti, stare attenti, stare attenti....
…..e a volte non basta.
Mandi a tutti. |
|
Messaggio |
18-07-2007 00:00 |
luca.deronch  |
saggie parole quelle di Marco. Ricordiamocele sempre, per il momento abbassiamo un attimo la testa per rispetto verso lo sfortunato Luigino e per apprendere ancora questa lezione che la montagna nostra amica ci da.
Stiamo attenti, le montagna è sempre là , c'è tutto il tempo .
Un saluto a tutti
Luca d. |
|
Messaggio |
18-07-2007 00:00 |
Andrea P  |
Allora dopo che cade uno da una parete perche stava arrampicando, diciamo E MA POTEVA EVITARE?!?! E lo stesso per chi cade con un PARAPENDIO o DELTAPLANO? Nessuno si arrabbia è solo un confronto di idee |
|
Messaggio |
18-07-2007 00:00 |
Andrea P  |
Una parola di comiato ci stà sempre bene e mi unisco a te.
Ma rimane il fatto che sei saltato a delle conclusioni, valutando la situazione seduto sulla tua sedia di fronte al computer. Quello che hai detto o quello che ho capito in soldoni è: ecco è scivolato parchè correva, e scivolato perchè non aveva i vibram; ma io vorrei sapere come fai a saperlo tu?
Ed aggiungo se uno corre in montagna di solito lo fa con attrezzatura tecnica non con le all-stars, se uno corre in montagna ne accetta i rischi come chi arrampica, chi fa alpinismo, chi vola o chi si immerge, se poi rode quando succede qualcosa brutto questo è il modo di vedere le cose degli altri e non di chi pratica sport potenzialmente pericolosi. mandi |
|
Messaggio |
18-07-2007 00:00 |
luca_di_collina  |
Possiamo evitare di associare la Tre Rifugi agli incidenti in montagna? La devo correre (e organizzare) anche quest'anno e ho già toccato tutto il toccabile (legno, ferro, ecc., soprattutto ecc.).
L'ufficio turismo.
|
|