Messaggio |
vipere, come comportarsi? |
15-07-2007 00:00 |
Alessandro84  |
ciao,
ho letto della presenza di molte vipere nelle montagne carniche...volevo sapere come bisogna comportarsi quando ci si trova a che fare con queste bestiole.
Grazie, e buona montagna a tutti! |
|
Messaggio |
15-07-2007 00:00 |
mako_88  |
beh...per prima cosa in montagna sarebbe meglio andare con i pantaloni lunghi...e così li gambe sono "salve".
per il resto non è che possiamo andarci con la tuta da sci a 35 gradi :)
nel caso una bestiolina volesse ciucciarci un po di sangue e ce ne accorgiamo troppo tardi per prima cosa non dobbiamo toglierla assolutamente da soli!!!
ci potrebbe essere il rischio che rimanga dentro la testa (morbo di lyme)
Bisognerebbe addormentarla con un po di alcol o candeggina, e estrarla con cautela...ma la cosa migliore per non rischiare è ritornare a valle e fermarsi nel primo posto di guardia medica che si trova... |
|
Messaggio |
15-07-2007 00:00 |
Alessandro84  |
si, ma tu stai parlando delle zecche... |
|
Messaggio |
15-07-2007 00:00 |
mako_88  |
ah si giusto...non so cosa ho letto :)
vipere...un paio di anni fa sono riuscito a fotografare la vipera dal corno (morso mortale)ad un paio di metri...ma meglio girarne alla larga!!
un mese fa sul cuarnan mi sono fermato per guardare il panorama,mi giro e ne avevo una che avanzava tranquillamente tra i bastoncini...sono rimasto immobile e ho lasciato che se ne andasse...mi ritengo fortunato!!!
cmq se sentono rumpori si spaventano e dovrebbero girare alla larga, basta non istigarle all'attacco.
il periodo peggiore è in primavera, quando escono dalle tane e sono ancora tutte rintontite, ed è più probabile che attacchino.
Lasciamole in pace!!!!!!!! |
|
|