Messaggio |
gite |
04-07-2007 00:00 |
alessandro  |
C. A. I. - SEZIONE DI FORNI DI SOPRA
Escursione proposta per il giorno 08 luglio 2007
CRODON DI TIARFIN (2413 m)
Ritrovo: Forni di Sopra – piazza Centrale partenza: ore 7.30
Mezzo di trasporto: mezzi propri
Grado di difficoltà: percorso A → EE quota max 2413 m
percorso B → E quota max 1750 m
Dislivelli e tempi:
percorso A: ↑ 1400 m - ore 3.40; ↓ 1400 m - ore 2.40= tot.ore 6.20
percorso B: ↑ 860 m - ore 2.30; ↓ 988 m - ore 1.45= tot.ore 4.15
Descrizione sommaria del percorso:
Percorso A: dalla piazza Centrale di Forni di Sopra si punta a Nord
e, superato l’abitato, ci si incammina lungo il sentiero segnavia CAI 208, che si segue sin sotto la bastionata Nord del Crodon di Tiarfin (circa ore 0.50 oltre Casera Tartoi). Qui giunti, si abbandona il sentiero e, piegando a dx, si risale un canalone per circa 300 m, piegando poi a sx e, per facili roccette (1° grado), presto si è in vetta.
Rientro. Si percorre a ritroso la via di salita.
Percorso B: da Forni di Sopra ci si porta in località Chianeit, dove si
lascia l’auto e ci si incammina lungo il sentiero segnavia CAI 207, che si segue sino all’incontro col sentiero segnavia CAI 211. Percorsi circa 100 m lungo il nuovo sentiero, a quota 1600 m si piega a dx e si segue un’evidente traccia che, in circa mezz’ora, porta alla sommità del Clap Varmost (1751 m), dal quale si può ammirare tutta la piana di Forni di Sopra e spaziare lo sguardo sulla splendida catena montuosa che la circonda. Tornati sul sentiero segnavia CAI 211, lo si segue sino a Casera Tartoi (1711 m) dove inizia la discesa, che è in comune con il percorso A.
Abbigliamento: da alta montagna
Attrezzatura: percorsi A e B → da trekking
Riferimento cartografico: carta topografica per escursionisti
Tabacco, foglio 03
Coordinatori: Armando Corradazzi - Marco De Santa
SEZIONE DI FORNI DI SOPRA
Sede= via V.Veneto 9, Forni di Sopra
tel. 3392194405-3482557618; e-mail: fornidisopra@cai.it
Apertura sede: venerdì dalle ore 18.00 alle ore 19.00
|
|
|