Messaggio |
Musi cima est |
16-08-2012 13:29 |
feruglio  |
Salve a tutti.Ieri sono salito da sella Carnizza sulla cima est dei monti Musi.Non ho trovato particolari difficoltà fino alla base del catino che porta alla forcella di cresta ai piedi del Veliki Rop.Qui infatti il sentiero è erto con parti di pietrisco instabile che è difficile in alcuni punti non smuovere e far rotolare giù.Soprattutto in discesa, dopo comunque una salita di 3 ore o più, il tratto risulta un po impegnativo e scivoloso.La classificazione E, forse almeno in questo ultimo tratto si potrebbe cambiare in EE.Altre cime che ho raggiunto come per esempio il Cuel di Lanis o la cima di Terrarossa, prevedono nel finale dell'ascesa la dicitura EE,e questo anche sulle carte topografiche Tabacco,ma le difficoltà che vi ho incontrato erano minori.Cosa ne pensate? |
|
Messaggio |
16-08-2012 14:14 |
stefano  |
La valutazione siccome viene fatta da persone può essere soggettiva la sigla E comunque implica sempre un grado escursionistico ,non turistico il che non vuol dire che non ci siano difficoltà ma che queste son ben contenute...sta a chi affronta i sentieri come le arrampicate accertarsi di quali difficoltà può andare incontro ...una buona documentazione aggiornata e comunque non prendere mai per oro colato le varie gradazioni sia quelle escursionistiche che quelle per arrampicare ..ti faccio un'esempio ..una giornata imprevista di pioggia può cambiarti tutto, in peggio!!Quindi sempre valutare le proprie capacità rispetto a ciò che si va a fare sempre tenendo conto di imprevisti. |
|
|