il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 5
Messaggio

Manutenzione sentieri

27-06-2007 00:00
Paolo Monfalcone Paolo Monfalcone
Pensiero...
a me sembra purtroppo che quello che si stà verificando sui nostri sentieri dipenda da un insieme di fattori...
1) i valligiani credo siano molto pochi coloro i quali vanno alle malghe o agli stavoli
2) sempre meno persone scarpinano per monti in tutte le stagioni(troppa fatica..... se ci fossero più funivie o seggiovie o meglio se ci si arrivasse con l'auto....)
3) non esistono quasi più gli alpini che mantenevano i sentieri x le loro esercitazioni
4) si saranno forse assotigliati anche i cacciatori
5) forse sono anche diminuiti i volontari c.a.i. x la manutenzione degli stessi
se mi è sfuggito qualcosa domando venia
ciao Paolo
Messaggio
27-06-2007 00:00
luca.deronch luca.deronch
forse ai volontari CAI le sezioni non pagano neanche la benzina per la macchina perchè spendono tutti i soldi per i rifugi per sempre meno gente che ci va a pernottare.
Mandi Luca d.
Messaggio
28-06-2007 00:00
luca_di_collina luca_di_collina
1) i valligiani: perche' tagliare l'erba se il fieno non vale niente?
2) meno persone: guarda gli ascolti dei vari reality show (ma per me e' meglio cosi', meno traffico);
3) alpini: gli effetti del servizio volontario;
4) cacciatori: ho fatto uno studio sulla caccia, eta' media abbondantemente sopra i 60 (ma ad esempio a Collina pochi valorosi hanno rimesso a posto malga Chianaletta);
5) volontari CAI: pochi uomini, molti kilometri.
In poche parole: ci hai preso.

Opinione PERSONALISSIMA: al posto di nuove piste forestali non si potrebbero risistemare i sentieri esistenti? I casi di tracciati 'nuovi' poi abbandonati non mancano di certo.

Mandi
Messaggio
28-06-2007 00:00
luca.deronch luca.deronch
In attesa che il ......CAIbibbo ( che sa sempre dove cercare......) scopra e ci sveli le verità nascoste non ci resta che far vibrare il vibram su quei sentieri che ci sono .

Mandi
Luca d.


Messaggio
30-06-2007 00:00
mako_88 mako_88
concordo pienamente con voi...io ho 18 anni, da quando ero piccolo ho iniziato a usurare scarponi sulle nostre montagne e spero di poter continuare a farlo ancora per molto!!! abbiamo dei tesori nascosti, ma che nessuno valorizza..e poi scusate mi meraviglio di voi, perchè fare fatica in montagna a camminare e tenerla come dio comanda quando ci si può divertire ugualmente in discoteca senza fare fatica???
purtroppo nn tutti la pensiamo allo stesso modo....
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva