Messaggio |
monte raut |
20-06-2007 00:00 |
mauro72  |
Nelle mie escursioni porto anche il mio "cagnaccio"ma per la salita al monte raut non sono riuscito ad avere sufficenti informazioni per poter decidere se portarlo oppure no. Qualcuno mi può aiutare?
ciao Mauro |
|
Messaggio |
21-06-2007 00:00 |
bambinodoro  |
Ciao! Se sali dalla Pala Barzana c'è un trattino (3 metri) attrezzato con corda fissa ma praticamente inutile, il tuo cane salirà senza problemi. Se sali da Poffabro hai circa 300 m di dislivello in più ma eviti questo tratto. Quest'ultimo sentiero secondo me è un po' più vario, anche se più lungo. Da Forcella Capra in poi non vi sono difficoltà tranne il salto di una quindicina di metri di erba e roccette, se il cane non è un vitello puoi tenerlo in braccio, non è difficile...Attento in cresta che la bestiola correndo su e giù non si "sporga", rischi di recuperarlo ad Andreis... |
|
Messaggio |
16-07-2007 00:00 |
James  |
se sali dal lago di Selva...?? passi per la casera Valine (o valinis) se non erro c'e' un sentiero (mi pare) |
|
Messaggio |
16-07-2007 00:00 |
bambinodoro  |
Si che c'è un sentiero (strada forestale in parte) che da Selva porta alla Casera Valina (tra l'altro rinnovata e inaugurata qualche giorno fa) poi in forcella Capra e di li alla cima del Raut. Però è più lungo e comunque il trattino con il cavo metallico poco prima della cima lo devi comunque fare. La più breve in assoluto è la salita da Pala Barzana...buone salite a tutti! |
|