Messaggio |
Libro sui sentieri di guerra in Friuli |
20-06-2007 00:00 |
Laura  |
Un paio di settimante fa, su telefriuli al venerdì hanno presentato un libro sui sentieri della grande guerra sulle moantagne del Friuli.
qualcuno di voi sa dirmi il titolo del libro e l'autore?Vorrei comprarlo ma ahimè non riesco a trovarlo...grazie mille!! |
|
Messaggio |
20-06-2007 00:00 |
ivo.sentierinatura  |
Ciao Laura.
Credo tu ti riferisca a questo:
Marco Pascoli e Andrea Vazzaz, I Forti e il sistema difensivo in Friuli, Guide Gaspari, luglio 2005
un saluto a tutti
Ivo Pecile - SentieriNatura
|
|
Messaggio |
20-06-2007 00:00 |
James  |
Ti consiglio pure questo "L'armata Perduta" di Tullio Trevisan, tratta della ritirata dalla linea dal tagliamento al piave e tutte le battaglie giorno per giono durante la ritirata, tra Campone, meduno, tramonti, forcella clautana , pradis, barcis, claut longarone... molto bello, spiega tante cose del perche' in mezzo ai paesini (vedi anche tramonti) ci sono monumenti dei caduti lo consiglio! costa anche poco ma e' valido.
Aggiungo un ps, grazie alle spiegazioni ho fatto uscite con il metal ed ho recuperato diversi reperti (bossoli, fibbie etc) ovviamente tutto donato ad un piccolo museo in zona. |
|
Messaggio |
22-06-2007 00:00 |
bruno  |
non so se sono questi i libri che cerchi ma io so che ci sono in commercio tre volumi scritti dai Scrimali ed i titoli sono "Alpi Carniche - sui sentieri della Grande Guerra" zona Peralba, Pal Piccolo, Zermula, "Alpi Giulie - sui sentieri della Grande Guerra" Zona Jof di Miezegnot, Monte Nero di Caporetto ecc. e "Prealpi Giulie - sui sentieri della Grande Guerra" zona intorno a Gorizia. ciao |
|
|