Messaggio |
gite con gli sci |
13-02-2007 00:00 |
alessandro  |
C.A.I. SEZIONE DI TOLMEZZO
SCI ALPINISTICHE
Con gli Istruttori della
Scuola Carnica di Alpinismo e Sci Alpinismo “Cirillo Floreanini”
La Sezione CAI di Tolmezzo propone 3 uscite sci alpinistiche in zone belle, con panorami notevoli, in ambienti affascinanti e percorsi sicuri e divertenti. Le uscite sono organizzate e partecipate dagli Istruttori della Scuola Carnica di Alpinismo e Sci Alpinismo “Cirillo Floreanini” che metterà a disposizione dei partecipanti il materiale tecnico comune necessario.
Per iscriversi alle gite proposte e avere maggiori informazioni rivolgersi entro il venerdì precedente la gita, alla sede sezionale.
1ˆ USCITA 18 febbraio 2007: PICCO DI VALLANDRO (2839 m)
Ritrovo: Tolmezzo, sede C.A.I. partenza: - ore 7.00
Mezzo di trasporto: mezzi propri.
Grado di difficoltà: MS esposizione sud-ovest
Dislivelli e tempi indicativi: ↑ 800 m – ore 3.00
Descrizione sommaria della salita: gita facile. Dal Rif. Prato Piazza (accesso dalla Val Pusteria) si sale per l’evidente sentiero che porta alla cima (panorami notevoli).
Rientro. L’inverso della salita.
Coordinatori: Aulo Fachin, Mauro Tavoschi e altri Istruttori
2ˆ USCITA 25 febbraio 2007: SASSO DI SESTO (2539 m)
Ritrovo: Tolmezzo, sede C.A.I. partenza: - ore 7.00
Mezzo di trasporto: mezzi propri.
Grado di difficoltà: MS esposizione nord, poi nord-est Dislivelli e tempi indicativi: ↑ 1080 m – ore 4.00
Descrizione sommaria della salita: gita facile, sicura , divertente. Dal Hotel Dolomiti (Val Fiscalina) la cima è ben visibile e la via di salita evidente, in vetta panorama fantastico verso le Tre Cime di Lavaredo.
Rientro. L’inverso della salita.
Coordinatori: Aulo Fachin, Mauro Tavoschi e altri Istruttori
3ˆ USCITA 11 marzo 2007: KOTOVO SEDLO (2138 m)
Ritrovo: Tolmezzo, sede C.A.I. partenza: - ore 6.30
Mezzo di trasporto: mezzi propri.
Grado di difficoltà: BS esposizione nord, poi sud ovest
Dislivelli e tempi indicativi: ↑ 1030 m – ore 4.00
Descrizione sommaria della salita: l’itinerario va percorso con buone condizioni di assestamento del manto nevoso. Dal Rif. Planinski Dom Tamar (Val Plancia - SLO - Alpi Giulie) si segue verso nord il sentiero nel bosco per 30 minuti sino sotto alle pareti rocciose. Ci si porta al centro della Val Tamar e si prosegue con pendenza crescente fino all’inizio del canalone nord-est dello Jalovec. Si svolta a dx e si risale per ampi pendii sino alla vetta. (Gita consigliata per la bellezza dell’ambiente e per la splendida discesa)
Rientro. L’inverso della salita.
Coordinatori: Aulo Fachin, Mauro Tavoschi e altri Istruttori
Possibilità di partecipare con gli Istruttori della Scuola ad altre uscite sci alpinistiche, informazioni p/o la Sede CAI di Tolmezzo:
-04 marzo 2007 Collina: M. Coglians
-18 marzo 2007 Matrei: Hochgasser
-25 marzo 2007 Hligenblut: Sonnblik
-28 aprile-01 maggio 2007 Val Senales: Similaun
|
|
|