Messaggio |
scout |
31-01-2007 00:00 |
ale  |
alfio sono in sintonia con te!
siamo d'accordo tutti che nn si va in montagna d'inverno in barghe corte.ma come sempre, quando di mezzo ci va uno scout, parte immediato il pregiudizio negativo del solito sfigato scout in divisa ed impreparato.più rispetto e più informazione prima di giudicare e sentenziare
Gli incidenti in montagna, purtroppo, ci sono sempre stati e sempre ci saranno. E "l'incidente" nn guarda in faccia nèall' escursionista con una vita di esperienza, nè allo scout impreparato. trovo più pericolosi i "cannibali" del giretto domenicale per i monti, che un gruppetto di scout su di un sentierino. |
|
Messaggio |
31-01-2007 00:00 |
Andrea P  |
Tagliamo la testa al toro: "Nell'attrezzatura d'ordinanza gli Scout annoverano i RAMPONI?" ciao ;-) |
|
Messaggio |
31-01-2007 00:00 |
ale  |
con 50 cm o più di neve fresca mi spighi a cosa servono i ramponi?????????? |
|
Messaggio |
31-01-2007 00:00 |
bambinodoro  |
...a non scivolare sullo strato di neve compattata e gelata che sta sotto ai 50 cm di neve fresca! Oppure a non scivolare nelle zone dove il vento della scorsa settimana ha portato via tutta la neve caduta lasciando solo quella vecchia, dura come un sasso... |
|
Messaggio |
31-01-2007 00:00 |
alfio  |
Se l'uscita prevede un sentiero con certe caratteristiche basta farseli prestare, non c'è scritto da nessuna parte cosa si può o non si può usare. Non siamo sotto la naja che ti impone cosa mettere.
In condizioni molto peggiori ci portavano in maniche corte, senza ramponi, ma eravamo militari e tutto andava bene. Se succede agli scout siam subito sul giornale, se succede all'escursionista di turno (e sono molti di più) fai fatica a trovare un trafiletto. |
|
Messaggio |
31-01-2007 00:00 |
Andrea P  |
Ma sai che adesso mi stai facendo ribollire... Spero che Ivo sopporti queste discussioni sul suo forum, ma se dovesse "bannarci", vieni pure su www.fuorivia.com se hai coraggio, li non c'è nessuna censura e ti posso dire apertamenre cosa penso di te... di come pensi etc. Allora io sarò cretino ma i ramponi nello zaino ce li tengo anche con un metro di neve e questo per vari motivi:
1) xkè non posso MAI avere la certezza matemetica che sia tutta neve o tutta roccia e se ti trovi in una condizione di misto sei nei guai
2) perche' se la neve la comprimo diventa ghiaccio e ciò significa che i primi 3 passano il quarto se la fa sotto sui passaggi esposti
3) perche' sulla neve si scivola comunque, l'unico modo per evitarlo sono i ramponi o i chiodi...
Il fatto di uscire in inverno sulla neve o ghiaccio senza Ramponi la disce lunga, tutto il resto è fuffa...
E se noti non ho fatto riferimento a gruppi organizzazioni, stò contrapponendo il mio modo di pensare al tuo.
Ciao |
|
|