Messaggio |
Palmari e Oziexplorer |
25-10-2006 00:00 |
Riccardo  |
Ciao a tutti e scusate se la domanda vi sembra idiota ma in giro c'è un gran marasma sul tema. Volevo sapere se il programma oziexplorer è compatibile con i palmari con sistema operativo windows mobile 5 ed eventualmente come va usato per scaricare i dati durante la gita.
Grazie. |
|
Messaggio |
25-10-2006 00:00 |
ivo.sentierinatura  |
Copio e incollo dal sito di OzieXplorer (www.oziexplorer.it)
Il software è compatibile con la maggioranza dei PC palmari di tipo Pocket PC, Handheld PC o Palm-size PC, con sistema operativo WindowsCE 2.x oppure 3.x o WindowsMobile.
In ogni caso conviene provare il software sul proprio palmare con la versione di valutazione liberamente scaricabile dal sito stesso.
Per scaricare i dati durante la gita immagino tu intenda registrare il tracciato GPS.
Se così è, devi collegare il palmare al GPS via cavo o bluetooth oppure utilizzare un GPS su FlashCard.
Devi poi impostare le opzioni di Oziexplorer per dialogare con il GPS. Infine devi impostare le opzioni di registrazione della traccia che sono molto importanti.
Il problema di una tale configurazione è la "caducità" del collegamento tra GPS e palmare che tende ad essere critica durante le sollecitazioni del cammino.
Altro fattore importante è l'autonomia dei due dispositivi che devono ovviamente rimanere accesi per tutta la durata dell'escursione. Per il GPS non è un grosso problema ma per il palmare ci vorrà sicuramente una batteria di scorta.
Per i suddetti motivi personalmente preferisco un GPS che registra in modo "autonomo" il tracciato come ad esempio i Garmin Etrex. Poi alla sera con maggiore comodità scarico il tracciato sul PC.
Un saluto a tutti
Ivo Pecile - SentieriNatura
|
|
Messaggio |
26-10-2006 00:00 |
Riccardo  |
Grazie per le info. Ci proverò e staremo a vedere. Saluti a tutti. |
|
Messaggio |
08-03-2007 00:00 |
Riccardo  |
Grazie a Ivo sono riuscito ad installare Oziexplorer e le relative mappe ma a questo punto ho un problema sui valori di latitudine e longitudine da inserire. Più precisamente, ho trovato delle mappe scansionate e quotate ma i valori di lat. e long. non mi sembravano corretti così ho provato a controllarli con Google earth ed uno dei 2 corrisponde mentre l'altro è errato. C'è nessuno che può darmi un ulteriore sito dove recuperarli in modo da fare la cosidetta prova del 9?
Grazie |
|
Messaggio |
12-03-2007 00:00 |
ivo.sentierinatura  |
Ciao Riccardo.
Georeferenziare le mappe per l'uso con Oziexplorer è una procedura un poco complicata da descrivere.
Scrivimi pure direttamente a pecile@cgsi.it così ti do qualche ulteriore consiglio. Se poi ci sono altre persone sul forum interessate all'argomento si facciano pure avanti e vedrò di creare una sezione dedicata.
Un saluto a tutti
Ivo Pecile - SentieriNatura
|
|
Messaggio |
15-03-2007 00:00 |
Riccardo  |
Ivo, scusa se ti rispondo da qui ma ho dei problemi con la posta elettronica e non capisco se la mail che ti ho inviato direttamente al tuo indirizzo è partita, perciò ti prego di farmelo sapere assieme, se puoi, al datum delle carte Tabacco (ho letto 1000 cose ma non sono riuscito a capire qual'è quello giusto).
Grazie ancora. |
|