Messaggio |
Sono arrivati... |
14-09-2006 00:00 |
manlio  |
Eccoli, finalmente sono arrivati anche da noi:
http://www.sauris.com/quad.html
Escursioni in Quad:
Possibilità di raggiungere luoghi panoramici, rifugi, malghe, a bordo di emozionanti moto QUAD. Escursioni con accompagnatore, all'insegna del divertimento, dello sport e del rispetto per la natura, ti pemetteranno di scoprire le belleze della valle di Sauris.
... E noi che pensavamo stupidamente che il rispetto per la natura volesse dire arrivarci a piedi ed in silenzio. Tristezza...
mandi a tutti
manlio
|
|
Messaggio |
14-09-2006 00:00 |
luca_di_collina  |
Dopo questa... Ci rimane solo malga Ombladeet!!! Tra un po' mi trasferisco la' e appena vedo un mezzo a motore tiro fuori lo schioppo. E per la dinamite qualcosa nelle grotte di Sasso Nero sara' pur rimasto....
Abbasso gli sQUADristi!!! |
|
Messaggio |
14-09-2006 00:00 |
dmt  |
mi associo a luca di collina
e mi chiedo
_ma chi lo paga quello?
saluti
dmt |
|
Messaggio |
14-09-2006 00:00 |
sonia  |
E' una vergogna che si pensi così delle montagne, vorrei che tu fossi stato sul Matajur ad ascoltare Fausto De Stefani un alpinista vero per capire che strafalcioni vai dicendo.
Domenica sul tratto di sentiero che da forcella Plumbs va verso il Rifugio Marinelli ho incontrato i variopinti motociclisti che con le loro belle tutte colorate nuove di zecca, probbilmente si sentivano al di sopra e più furbi di chi con fatica e rispetto per il silenzio cammina in montagna, io non mi sono spostata, risultato , mi sono beccata una seri di insulti. Ma il colmo è stato al Marinelli dove li ho ritrovati con attorno un nugolo di gente che li osannava. Be se questa è montagna o sten frescs par dilu in furlan. Ciao a tutti. |
|
Messaggio |
14-09-2006 00:00 |
lorenzo  |
Magari se ciascuno di noi mandasse una mail di protesta a:
KarnischeZahreQuad@libero.it (quelli dei quad)
aiat@carnia.org (aiat carnia)
lucchini.stefano@sauris.com (sindaco/turismo Sauris)
schneider.luca@sauris.com (ambinete/turismo)
schneider.daniele@sauris.com (Foreste, Viabilità)
pro.sauris@libero.it (Pro Loco)
viab.trasporti@regione.fvg.it (regione viabilità e trasporti)
dir.agrifor@regione.fvg.it (regione foreste e montagna)
Ciao
|
|
Messaggio |
14-09-2006 00:00 |
ivo.sentierinatura  |
Questa mi sembra una buona proposta.
Grazie per averci fornito gli indirizzi.
Io lo faccio subito.
Un saluto a tutti
Ivo Pecile - SentieriNatura
|
|
Messaggio |
14-09-2006 00:00 |
alessandro  |
premetto che neanche a me piaccionoo le moto in montagna ma vi faccio una domanda perchè ignoro la legge, per i quad penso non si possa fare niente visto che vanno sulle strade bianche dove possono andare anche le macchine ma i sentieri sono proibiti alle moto dalla legge? saluti a tutti |
|
Messaggio |
14-09-2006 00:00 |
luca_di_collina  |
Chiedo scusa, ma non ho capito il senso del tuo messaggio di risposta. Io intendevo dire che ormai gli angoli di tranquillità sono ridotti a esigui fazzoletti e che vanno difesi (e dalla tua relazione sulla gita al Marinelli - la cui strada forestale ha un bel cartello di divieto di transito - mi pare che anche tu la pensi così). O no?
Ciao |
|
Messaggio |
14-09-2006 00:00 |
luca_di_collina  |
Il codice della strada sicuramente non vale sui sentieri (ma sulle strade forestali assolutamente sì). Se comunque ci fosse qualche norma (magari regionale, onestamente non so) chi riuscirebbe a prendere i trasgressori, che oltretutto vedendo la jeep delle 'guardie' possono fare inversione ed andarsene in un secondo? La vedo dura... |
|
Messaggio |
14-09-2006 00:00 |
Marco  |
che vergogna! |
|
Messaggio |
14-09-2006 00:00 |
Giuseppe  |
La legge c'è: L.R. 22/01/91 (che a sua volta rivede e corregge la L.R. 18/2/77) e se ci fate caso viene citata sotto i cartelli di divieto d'accesso di quasi tutte le strade forestali del FVG. Solo che è stata pensata per agevolare gli accessi alle squadre di soccorso anti incendio in caso, appunto di incendi boschivi o altre calamità (vedi inondazioni ecc.). A quanto sembra di capire dal sito degli quad, questi circolano su strade non soggette a quei divieti (es. malga Novarzutta) perchè di accesso a strutture malghive o simili. Se si controllano i giri proposti nessuno riguarda sentieri veri e propri. Con questo non li giustifico, s'intende! Ma chi propone queste "escursioni" con i quad deve essere stato molto attento all'aspetto divieti di transito. E se poi percorrono strade private di cui hanno ottenuto il permesso? Coraggio, è una moda passeggiera, speriamo si estingua presto.
Ciao, Giuseppe. |
|
Messaggio |
14-09-2006 00:00 |
lorenzo  |
Il problema è che utilizzano queste strade per uno scopo futile, avrei potuto capire portare degli anziani o portatori di handicap (il quad non è comunque un mezzo indicato) in lughi a loro altrimenti inacessibili, ma per portare il classico "casinaro" pagante della domenica non lo accetto. Le vie d'accesso dovrebbero essere percorribili da mezzi a motore solo per reali esigenze di servizio, soccorso alpino, gestione delle malghe e rifugi, forestale ecc.
Che vantaggio ne trae la montagna ?
Il divertimento di pochi rovina la giornata di molti !
Sperando sempre che non si faccia mai male nessuno. |
|
Messaggio |
14-09-2006 00:00 |
sonia  |
Scusa Luca ma non sono molto pratica con questi forum non era diretta a te la risposta, sono daccordo con te sull'argomento, per quanto riguarda il cartello a sentire questi goldreik ero io la colpevole che intralciavo il loro percorso. |
|
Messaggio |
15-09-2006 00:00 |
giorgiobraidotti@tin.it  |
Solo una cosa ..... che schifo !!!!
|
|