il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 6
Messaggio

Zecche...

13-05-2003 00:00
Federico Federico
Per le zecche c'è un reppelente spray che si chiama.. AUTAN per le zecche trovato a Tarcento (Ud) in farmacia.
Per toglierle potete usare il detersivo dei piatti o anche olio tramite un batuffolo di cotone la soffocate tenendo il battufolo per qualche minuto, minuto!!!! e le si stacca da sola.
Già testato sul mio corpo!!!!

MAI STRAPPARLA CON LE PINZETTE PERCHè LA TESTA RIMANE DENTRO ED è QUELLA CHE VI POTREBBE CREARE PROBELEMI NON DA POCO

Al pronto soccorso di Gemona del F. ti mandano via dicendo che non è compito loro staccare la zecca, forse vogliono creare una nuova figura professionale lo stacca zecche!!!
Così accade anche a Udine ti mandano via con il foglietto con le istruzione su i vari controlli che devi fare e arrangiati......anche questo accaduto personalmente non per sentito dire.

L'unica cosa stare attenti e controllarsi.

Saluti
Messaggio
13-05-2003 00:00
Andrea P Andrea P
Anni fa' al pronto soccorso di Gemona non fecero storie per staccare una zecca dal sedere della mia ex... (presa sempre in Val Tramontina sul Meduna)
A questo punto direi che dipende da chi ha la zecca e dove ce l'ha :-)
Scusate per la nota faceta.
Saluti, Andrea
Messaggio
13-05-2003 00:00
Gianluca Gianluca
... ma poi è diventata EX per questo? :-)
(scusa la nota faceta 2...)
Messaggio
13-05-2003 00:00
Walter_vr Walter_vr
Ho trovato questo sito dove sembra esserci un po' tutto lo scibile su questi simpatici animaletti...

http://www.osservatoriozecche.it/index.htm

Buon divertimento
Messaggio
19-05-2003 00:00
Gianluca Gianluca
... dunque, dall'alto dell' esperienza che ormai questo forum
TRASUDA in fatto di zecche (potremmo venderci come consulenti ZECCOLOGI), posso dire che quest'anno sarà
un anno particolarmente antipatico: mia madre se n'è presa
una in giardino a Udine, località che chiaramente non è
nè impervia, nè infestata da animali selvatici (intendo: stambecchi, camosci, ecc.).

La sua storia è stata: all'ospedale di Udine avrebbe dovuto aspettare 3 ore, e le hanno detto (testuali parole) "vada dal suo medico che è meglio". Siccome lei è laureata in biologia (e studiava ai suoi tempi i DNA dei batteri e dei protozoi), e quindi è al corrente del pericolo della Borrelia e del Lyme, si è affrettata ad andare a Gemona, dove, al pronto soccorso, gliel'hanno estratta con le pinzette, senza problemi.

A Gemona (dove c'è un centro specializzato in zecche) le hanno dato un pamphlet lungo 1 metro, con tutte le precauzioni da adottare, e fra un mese dovrà controllarsi,
per iniziare eventualmente una cura antibiotica.

Le hanno sconsigliato di usare oli, unguenti o schifezze varie
sulla zecca: pare che, quando la zecca, a causa dell' olio, sta soffocando, abbia una reazione di rigurgito istintiva, che è molto pericolosa, se la zecca è portatore di Borrelia o Lyme.

Quindi sembra che il centro di Gemona funzioni... del resto, mia madre era molto bella ai suoi tempi, ma insomma, ora è una rispettabile signora di mezza età... :-)))

ciao, Gianluca
Messaggio
07-08-2003 00:00
Stefano Stefano
Ciao, io abito in Austria e qui hanno una gran paura delle zecche. Siamo tutti vaccinati contro una specie di meningite che viene trasmessa dalle zecche (FSME). Qui si trova anche una pinzetta apposita con la quale si afferra il corpo della zecca senza toccarle la testa e poi la si svita in senso antiorario ('Zeckenzange' - funziona). Qui sconsigliano il metodo dell'olio perché dicono che la zecca mentre soffoca rilascia svariate schifezze e microbi nel sangue.
Ciao -Stefano-
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva