Messaggio |
Sasso nero (e marcio) |
11-09-2006 00:00 |
luca_di_collina  |
Come indicato da una vecchia mail del compianto Treu, ho provato la via per il Sasso Nero (Carniche-gruppo Volaja) che parte dalla tacca omonima. Dopo aver impiegato circa mezz'ora per trovare l'attacco ho finalmente individuato i segnavia e ho cominciato a seguire i bolli rossi. Dopo una cengia lunga, un poco esposta, sono arrivato ad un canalino terroso/ghiaioso un poco problematico ma con un po' di attenzione l'ho passato. Ho incontrato poi due tratti di I forse I sup.: il primo si passa abbastanza agevolmente, ma per quanto riguarda il secondo... Messa la mano su una presa ho sentito un piccolo movimento, insistendo solo un pochetto ho portato via una 'piastrella' 30x20x5 che non sapevo dove mettere. Scartata l'idea di mollarla di sotto (ci passa la via normale per la tacca), ho pensato "Forse la riesco a rompere!", visto un piccolo spuntone l'ho colpito e AL PRIMO COLPO (manco Bruce Lee) la pietra si è rotta in 4. Sbuffando e porconando mentre, in precario equilibrio, trovavo alloggio ai resti della piastrella ho provato con gli altri appigli, che ad un primo esame 'alla C.S.I.' hanno risposto all'unanimità con un suono incontestabilmente fesso ad ogni colpetto con le nocche. Poi ho pensato: "Stasera cosa prepara la mamma? Brovade e muset? Mah! Torniamo a casa". Morale: speriamo che quest'inverno il ghiaccio lavori bene e faccia crollare il marcio.
Ho poi trovato l'attacco della via alla stessa montagna dalla malga Chianaletta (I-II); se faccio 5 al SuperEnalotto, pago i debiti e mi compro una fotocamera digitale, ci scappa pure una relazione. |
|
Messaggio |
11-09-2006 00:00 |
Stiefin  |
Ma tu guarda... ieri sono andato con la mia ragazza sulla cima del Volaia! Non è che ci siamo incrociati?!? ;-)
|
|
Messaggio |
11-09-2006 00:00 |
lorenzo  |
Puoi sempre farci una relazione su "Brovade e muset" :-) |
|
Messaggio |
11-09-2006 00:00 |
luca_di_collina  |
Io sono arrivato alla tacca all'una di pomeriggio. Dietro di me un lui e una lei che arrivavano dalla Casera Chianaletta e che poi sono andati sul monte Volaja. Il mondo e' piccolo? |
|
Messaggio |
11-09-2006 00:00 |
Stiefin  |
Il mondo è piccolo, ma con orari svariati... noi a quell'ora eravamo già a Bordaglia di Sotto! Poco male, ci si può beccare sempre domenica prox, tempo permettendo, sullo Jof di Miezegnot, se ci sei... :-) |
|
|