Messaggio |
ferrate non esposte |
24-08-2006 00:00 |
valentina  |
vorrei provare a fare qualke ferrata o sentiero attrezzato ma soffro fortemente di veritgini;;;mi conisgliate qualke ferrata non tanto esposta? |
|
Messaggio |
24-08-2006 00:00 |
luca_di_collina  |
Onestamente ferrate e sentieri attrezzati non vanno molto d'accordo con le vertigini, comunque ti segnalo i percorsi che NON devi percorrere in quanto espostissimi: Senza Confini, Via delle Cenge, Weg der 26 (Cogliàns), Leva e Ferrata dei 50. Le meno esposte Creta di Collina, Amariana (via normale) e Uiberlacher (Creta di Aip). Trovi foto e descrizioni di molti percorsi nel sito cimefvg. |
|
Messaggio |
24-08-2006 00:00 |
Giuseppe  |
Perchè non cominci con qualche itinerario che prevede qualche tratto attrezzato? Per es. (ma è molto lungo) il Ceria Merlone (Gruppo del Montasio), magari non tutto fin dove te la senti. Altrimenti, consiglierei la ferrata del M.te Zermula. L'abbiamo fatta io e altre 3 persone (tra cui una ragazza) nell'ottobre scorso durante l'uscita collettiva di Sentieri e Natura. Non è difficile, di media difficoltà e sostanzialmente poco esposta.
Ciao e buone camminate. |
|
Messaggio |
24-08-2006 00:00 |
Marco  |
Ti confermo che la ferrata del Zermula non è esposta ed è anche attrezzata bene. Io ti consiglierei anche le ferrate del Monte Chiadenis e la ferrata Sartor al Monte Peralba che sono cortine e mai esposte eccessivamente. Se vuoi farti un'idea le ho fatte tutte tre l'anno scorso e ho messo le foto sul sito www.cabmar.it |
|
Messaggio |
25-08-2006 00:00 |
susanna  |
mi permetto di dissentire, ho fatto il monte Chiadenis domenica scorsa con un corso ferrate, e mi sono pentita dei miei (pochi) peccati, una paura cosi' solida che mi pareva di mangiarla - se quella è una poco esposta, non vorrei vederne altre - la trovo altamente controindicata per vertigini.Mandi S |
|
Messaggio |
25-08-2006 00:00 |
Marco  |
Mi dispiace che ti abbia fatto questo effetto perché così non te la sei neanche goduta. La valutazione sull’esposizione è psicologica e personale: io non ho problemi con l’altezza, ma mia moglie che soffre di vertigini ha fatto il Chiadenis (come sua prima ferrata) e non ha avuto alcun problema … anzi … ci ha preso gusto! Probabilmente l’idea di essere “legato” in qualcuno fa superare questa paura, in altri no. Spero che l’esperienza di domenica scorsa non ti faccia passare la voglia di fare ferrate perché la trovo un’esperienza meravigliosa. Ciao |
|
Messaggio |
25-08-2006 00:00 |
Susanna  |
ma io me la sono goduta, vivo ancora di rendita dell'adrenalina da tutta la settimana! E' che non la trovo poco esposta, io non soffro di vertigini e mi fa paura solo la scarsezza di appigli (percepita da me indubbiamente) ma chi ha paura del vuoto per me non ha niente da ridere li su'! |
|
Messaggio |
25-08-2006 00:00 |
vale  |
si non oserari mai vuol dire ke mi akkontentero' di macinare normale dislivello in salita |
|
Messaggio |
25-08-2006 00:00 |
vale  |
grazie andro' a verificare le foto |
|
Messaggio |
16-09-2006 00:00 |
loris  |
valentina per cominciare ti consiglio cima manera a piancavallo non è esposta e sempre appoggiata facile e corta una mezzoretta e sei su sempre ben attrezzata diciamo che è uu po + di un sentiero atrezzato, fammi sapere ciao ciao |
|
Messaggio |
21-09-2006 00:00 |
andrea  |
Ciao Valentina, ti consiglierei lo Zuc Della Guardia. Sempre con attrezzatura da ferrata. Penso sia una delle più facili e corte. Devi prendere la rotabile che da Paularo va verso il passo di Lanza. Se hai bisogno di altre info la mia mail è andrea.morandini@tele2.it Non vengo spesso su questo forum!
Ciao! |
|