il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 4
Messaggio

Mangart

20-07-2006 00:00
Paolo Paolo
Volevo semplicemente confermare e complimentarmi con Giuseppe, visto che condivido in pieno quanto ha scritto. Sono stato anche sabato scorso sul Mangart (Ferr. Italiana) e i numerosi "scriteriati" con scarpe da ginnastica che salgono in vetta erano veramente tanti. Eppure sono molti che ci hanno lasciato le "penne" anche lungo il sentiero normale........
Messaggio
21-07-2006 00:00
Giuseppe Giuseppe
Agosto 2000, ore 9.30 di mattina mi trovavo in vetta al Mangart. Bella giornata, vista fino al mare. La cima era già superaffollata. Senonchè arriva dalla ferrata slovena(!!!) un tizio (che poi scopriamo essere sloveno) con uno zaino enorme. Lo deposita accanto alla croce di vetta ed inizia a svuotarlo. Anzi, la prima cosa che estrae è un bel cartello plurilingue, poi le bevande. Per farvela breve costui si è messo a vendere birra, acqua (minerale gassata e non), coca cola e bibite varie agli avventori sulla cima!!! Il cartello riportava diligentemente i nomi delle bevande in sloveno, italiano e tedesco e i corrispondenti prezzi. Non scherzo, tutto vero. Accade anche questo nell'arte di arrangiarsi.
Ciao, Giuseppe.
Messaggio
21-07-2006 00:00
Andrea.Chiavoni Andrea.Chiavoni
E' verissimo, confermo pure io quello che hai visto tu. Mi ricordo che sulla cima saran state più o meno 100 persone (ad occhio) e questo tipo che gironzolava con una cassettina piena di pivo ( se non ricordo male aveva messo anche gli elementi ghiacciati per le borse-frigo) e la tabella con i prezzi. Incredibile.
mandi
Messaggio
21-07-2006 00:00
Andrea.Chiavoni Andrea.Chiavoni
Ciao Paolo una cosa del genere mi è capitata quando, nel '99 (o '98), ho percorso il sent. Corbellini proveniendo da Passo Siera e andando al De Gasperi. Subito prima del rifugio ho incrociato un ragazzo e una ragazza in scarpe da ginnastica che si avventuravano verso il Corbellini. Dopo un quarto d'ora(ero già al rifugio) vedo l'elicottero che atterra su un palone erboso del sentiero e ho capito che qualcuno si era fatto male. Ho saputo poi che la ragazza da me precedentemente incontrata era scivolata e si era fatta male alla caviglia.
mandi
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva