Messaggio |
A cosa servono le guide alpine |
20-07-2006 00:00 |
Paolo  |
Caro Luca di Collina, ti volevo chiedere se la guida ti ha spiegato il motivo perchè l'imbraco basso è più sicuro di quello alto. Ti chiedo questo perchè ritengo ci sia ancora confusione nel senso che d'accordo deve essere marcato CE; escludiamo di percorrere ghiacciai (quindi essere in cordata); supponiamo che i nodi siano fatti a regola d'arte, allora perchè rimane più sicuro l'imbraco basso. Ad un corso (non recente) di escursioni avanzato al CAI di Udine, (cui ho partecipato), consigliavano l'imbrago alto. Per pura curiosità io ce l'ho alto e nodi manuali, mia moglie, basso CE e cucito.
Mandi |
|
Messaggio |
20-07-2006 00:00 |
Stiefin  |
Riferisco quanto mi ha spiegato un amico con parecchi corsi CAI all'attivo, senza presumere cmq di distribuire verità assolute... Cmq, per quel che ne so, l'imbrago completo va bene se si porta sulle spalle uno zaino parecchio pesante/ingombrante, viceversa, con uno zaino leggero, l'imbrago alto in caso di volo può distribuire il colpo prevalentemente nella zona del collo, con conseguenze assai spiacevoli. L'imbrago basso invece distribuisce meglio il contraccolpo e non presenta questo problema. Sono stato a comprare da Sportler un set completo da ferrata 2 settimane fa per un'amica (era in offerta) e il commesso l'imbrago alto non l'ha nemmeno preso in considerazione. |
|
|