il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 8
Messaggio

SPINOTTI - COGLIANS

04-07-2006 00:00
LUCA LUCA
Siamo di Bologna e vorremmo effettuare l'anello dei tre rifugi e salire sul monte Coglians per la via normale da sud pernottando al Marinelli la notte tra sabato 8 e domenica 9 luglio.
Visto il fresco giugno se qualcuno e' a conoscenza di difficolta' particolari date dalla neve ecc... o che so il rifugio e' chiuso per lavori ecc....
Ringraziando sin d'ora ciao a tutti

Messaggio
04-07-2006 00:00
lORENZO lORENZO
Abbiamo tentato di fare lo stesso giro il 26 giugno, nella gola del sentiero spinotti c'era molta neve compatta, senza ramponi il rischio è grosso visto che non si riusciva a creare un solco pestando con gli scarponi. Finito questo tratto di neve, sotto l'attaccatura della parte attrezzata, addossata alla parete si trova altra neve e la pendenza è considerevole. Noi ed un'altro escursionista abbiamo rinunciato. P.S. secondo il gestore del Marinelli c'era "poca" neve ed era fattibile, quindi non ti fidare troppo. Ciao
Messaggio
04-07-2006 00:00
Stiefin Stiefin
Non so quanto possa esserti d'aiuto, però sabato sono andato sulla Creta di Collina (fa sempre parte del gruppo del Coglians... cmq trovi la relazione sul sito) e neve non ne ho vista: solo proprio sotto la cima ho dovuto fare una deviazione (assai pericolosa tra l'altro) a causa di una lingua di neve residua... Non pensavo che lo Spinotti fosse ancora "intasato", cmq credo che la cima del Coglians (Spinotti a parte) per la normale sia affrontabile... nel dubbio, io mi porterei cmq dietro i ramponi! ;-)
Messaggio
04-07-2006 00:00
luca_di_collina luca_di_collina
Sono stato a Collina domenica e ti posso dire che la neve sullo Spinotti (almeno dal paese) era meno della meta' di una settimana prima (giorno a cui si riferisce Lorenzo). Se posso darti un consiglio sali al rifugio Lambertenghi (salendo alla tua destra vedi l'attacco dello Spinotti - indicazioni per il rifugio Marinelli), ti bevi un caffe'e se hai ancora dubbi dopo aver visto l'attacco chiedi al gestore (NB: i cavi sullo Spinotti li ha sosituiti lui). Per questa settimana e' previsto caldo africano, facile che non trovi nemmeno un metro (per lungo!) di neve. Se proprio non ti fidi o c'e' ancora neve puoi andare sul Rauchkofel (monte Fumo) due ore dal rif. Lambertenghi con splendido belvedere sulle pareti nord di Chianevate e Coglians.
Se proprio non vuoi correre rischi puoi farti il periplo del massiccio del Coglians pernottando alla Untere Valentiner Alm (tutto buono tranne le colazioni a base di lardo, aglio e caffelatte, ma puoi chiedere biscotti).

Ciao
Messaggio
04-07-2006 00:00
Andrea P Andrea P
Secondo me è meglio se dormite al Lambertenghi...
E fate lo spinotti in salita ;)

Ciao, Andrea
Messaggio
05-07-2006 00:00
LUCA LUCA
Ringrazio tutti per le preziose informazioni credo che sabato mattina partiremo nella speranza che sia bel tempo.......

x andrea
forse non mi ero fatto capire bene ....
tolazzi/lambertenghi/lago/spinotti/marinelli/pernottamento/coglians/marinelli/tolazzi.........bologna in tempo per la finale....spero forza ITALIA
Messaggio
06-07-2006 00:00
luca_di_collina luca_di_collina
Prega Dio (Domenica alle 11 al Volaia c'e' la Messa) che non ci sia coda a Mestre!
Messaggio
07-07-2006 00:00
Andrea P Andrea P
Eh, forse sono io che non mi sono fatto capire! Consiglio di fare: Tolazzi - Lambertenghi e C dormi, spinotti Marinelli e giù filato senza fermarti. Quando sei al Marinelli sei già arrivato, tutta discesa su una sterrata che ci passa un camion :)

Ciao, Andrea
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva