Messaggio |
via di dogna |
17-05-2006 00:00 |
Andrea.Chiavoni  |
Volevo solo informazioni sulla via in quanto la guida del buscaini, anche se la migliore, è datata.
per la neve si confida nella bontà del sole. |
|
Messaggio |
19-05-2006 00:00 |
norman  |
Scrivi:
Volevo solo informazioni sulla via in quanto la guida del buscaini, anche se la migliore, è datata.
per la neve si confida nella bontà del sole.
La via di Dogna (al Montasio) l'ho percorsa circa 10 anni fa.
A quel tempo il percorso era segnalato con bolli rossi dall'inizio del bosco (tracce di sentiero) fino alla grande cengia che più avanti si inoltra nella "Clapadorie". Il punto in corrispondenza del quale la cengia va abbandonata era segnalato con un grosso ometto (evidente, sulla sinistra, un sistema di rampe a lastroni appoggiate). "Bivacco" Muschi utilizzabile solo come ricovero di fortuna. La "parete grigia" è piuttosto friabile (attenzione). Periodo consigliato: tarda estate. |
|
|