Messaggio |
Taratura altimetro |
26-01-2006 00:00 |
Robert  |
C'è qualcuno che mi sa dire se esiste un sito ove sia possibile eseguire la ricerca dell'esatta altitudine sul livelo del mare di un punto stabilito? Grazie
|
|
Messaggio |
26-01-2006 00:00 |
abi  |
Caro Robert,
punti di quota nota sul livello del mare sono reperibili dalle carte topografiche. Sono individuati da un puntino e dalla quota ad essi associata; prendono anche il nome di "Punti quotati" proprio perchè la loro quota è stata determinata con buona precisione. Se puoi, fai riferimento alle carte all'1:5000, ove i punti quotati hanno precisione dell'ordine di alcuni decimetri, decisamente superiore a quella del tuo (presumo) ottimo altimetro.
Se invece intendi riferirti a luoghi in cui è possibile conoscere esattamente la pressione atmosferica, ti consiglio di cercare qualcuno che possegga un barometro a mercurio e sia in grado di darti le letture NON riferite al livello del mare. Tutti i valori di pressione che si leggono sulle carte bariche, o che vengono comunicati con le previsioni meteorologiche, sono normalmente rapportati al livello del mare, mediante una formula matematica piuttosto complessa. Questo ovviamente per poter essere confrontati tra loro, dato che la pressione cala all'aumentare dell'altezza.
Un saluto
Alberto |
|
Messaggio |
27-01-2006 00:00 |
Robert  |
Grazie Alberto per la "professionalità" delle informazioni date (mi era nota la rilevazione dai punti quotati sulle carte topografiche non lo era invece quella con barometri al mercurio, interessante) ma quello che volevo sapere in realtà se esiste un link sul quale fare delle query dalle quali rilevare l'esatta altitudine di un punto determinato.
Grazie ancora e buona giornata.
Robert |
|
Messaggio |
27-01-2006 00:00 |
Gianluca Spizzo  |
caro Robert,
le carte tipo Tabacco e similari sono tratte dalle tavolette dell' I.G.M.I., in particolare quelle 1:25000 e 1:50000.
La precisione dei punti quotati sulle carte al 1:25000 è altissima (da militare l'avevo verificata, dovrebbe essere dell' ordine della decina di cm). Il GPS di suo non è così preciso: anche il GPS militare fornisce una precisione sulla posizione di pochi cm, ma sulla quota anche di mezzo metro.
In teoria, la posizione e quota dei punti trigonometrici è segreto militare: nelle caserme esiste un elenco dei punti geodetici (che corrispondono sulle carte ai simboli indicati da un triangolino col punto in mezzo), dei punti trigonometrici (triangolino rovesciato con punto in mezzo) e dei punti quotati (solo un puntino con la quota), che è sotto chiave.
Adesso, la presenza dei satelliti rende questo "segreto" militare ormai obsoleto, ma in teoria la conoscenza dei punti trigonometrici è un pericolo (reale) perché è il cardine del controllo di una nazione sul suo territorio.
E' per questo che, anche sul sito dell' I.G.M.I., non trovi un elenco di punti trigonometrici e di punti quotati. Tuttavia, nelle recenti carte Tabacco trovi le quote dei punti, che (ripeto) hanno la stessa precisione degli elenchi originali depositati nelle caserme.
ciao, Gianluca |
|
Messaggio |
27-01-2006 00:00 |
Robert  |
Grazie mille.
Ciao |
|
|