Messaggio |
dolomiti friulane |
30-10-2005 00:00 |
valentina  |
ciao a tutti..percorrendo le bellissime dolomiti friulane volevo domandarvi se qualcuno ha mai effettuato le seguenti escursioni:
dal rif. Giaf alla forcella dei Pecoli
giro del Cridola per la Forcella e la Tacca del Cridola
dal rif. Pacherini ad una forcella non segnalata a dest
ra Forcella Riguoita
grazie e speriamo ancora in bellissime giornate |
|
Messaggio |
22-11-2005 00:00 |
gp  |
le ho fatte tutte e tre. se sono ancora in tempo per darti dettagli, fammi sapere |
|
Messaggio |
23-11-2005 00:00 |
valentina  |
volentieri se me le descrivi...per adesso ci organizzeremo per il prossimo anno per andarci |
|
Messaggio |
24-11-2005 00:00 |
gp  |
per quanto mi riguarda sono a forni per vacanze, in quanto mio suocero e' fornese.
i percorsi li ho fatti solo d'estate.
la forcella riguota non è molto conosciuta dagli escursionisti "semplici" come me in quanto non pubblicizzata. si parte dal pacherini, girando a destra in quota sul vallone terminale della val di suola. ci sono alcuni bolli rossi che portano un po in quota, poi bisogna andare seguendo lo sfasciume dei canaloni. farsi consigliare dal gestore del rifugio, o trovarsi una "guida" del posto. la forcella da sul pianoro di camporosso a cui si accede per alcuni prati e seguendo il greto di un ruscello virtuale. da camporosso, tappa del troi dei scluops, si puo tornare al pacherini o andare al giaf.
la forcella dei pecoli è visibilissima dal giaf.
ci si avvia lungo il troi dei scluops per poi salire a vista, a destra, lungo il canalone che va alla forcella. non segnato. ritorno per la stessa via.
per quanto riguarda il giro del Cridola, io ho fatto un anello che sale dal giaf per la forcella scodavacca, poi alla tacca del cridola, poi si scende il canalone sul lato opposto per poi deviare al bivacco vaccari (la cuna), quindi si sale alla forca del cridola e da qui si scende in un vallone tendendo a destra
per il boschet. dal boschet al rifugio giaf.
il percorso è segnato e visibilissimo anche sulla carta tabacco di zona. Lungo ma bellissimo |
|
Messaggio |
27-11-2005 00:00 |
valentina  |
tante tante grazie |
|
|