il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 7
Messaggio

san simeone (urge)

15-09-2005 00:00
nicholas nicholas
ciao! domani mattina pensavo di andarmi a fare un giro sul m.te s. simeone Ho visto che son 13Km, speriamo bene!!!!
Mi spiegate un po' meglio fin dove (e come) si arriva con la macchina e poi dato che vado da solo se è "impegnativo" o presenta pericoli vari. grazie!
Messaggio
16-09-2005 00:00
luca_di_collina luca_di_collina
In macchina puoi arrivare fino al piano sommitale (ci sono varie case) poi comincia il sentiero assolutamente non difficile (L'ho fatto in inverno con la neve senza alcun problema). Discreto panorama dalla cima.
Messaggio
16-09-2005 00:00
alessandro alessandro
attenzione domani e dopodomani le previsioni sono pessime quindi prima di organizzare un'uscita consultate la pagina 303-304-305 del televideo di telefriuli verso le 12-14 di ogni giorno trovate le previsioni per l'indomani...
saluti
Messaggio
16-09-2005 00:00
Gianluca Spizzo Gianluca Spizzo
ciao

ecco, per me è stato sempre un mistero la carrareccia che parte da Bordano e poi va su fino al Pian dai Purcei (che penso sia quello che tu, Luca, chiami piano sommitale).
La strada si vede benissimo anche dalla pianura, da Gemona per intendersi, ma non ho mai capito se tu possa andare su in macchina fino al pianoro oppure no: quanto larga è? E' stretta stretta, oppure si può fare?
Messaggio
16-09-2005 00:00
luca_di_collina luca_di_collina
Parte da sopra Bordano, non è molto stretta nè ripida.
Se po' ffà. Con calma ma se po' ffà. Rispetto alla strada del Cuarnan e al 'sentiero per auto' di Cason di Lanza è un'autostrada. A farla a piedi in discesa è veramente eterna. Comunque se viene l'inferno d'acqua non deve essere male ascoltare il temporale da lassù.
Dal piano sommitale calcola un'oretta a piedi per la cima.
Messaggio
16-09-2005 00:00
Gianluca Spizzo Gianluca Spizzo
dunque, caro Luca, stabiliamo dei paragoni: io la strada del Cuarnan non l'ho mai fatta in macchina. Lo so che voi di montagna rispetto a noi collinari avete dei parametri un po' diversi... Tanto per intenderci, rispetto alla strada della alta val Resia, quella che va verso Malga Coot, com'è? In metri di carreggiata, è 3 metri o meno?
Messaggio
16-09-2005 00:00
alessandro alessandro
vei sul sito fai una ricerca per descrizione digita simeone e la prima foto che vedi come escursione ti darà la risposta che cerchi
ciao
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva