il portale dell'escursionismo montano
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
  • Traduci questa pagina con Google Traduttore
CommunitySentieriNaturaIscrizione feed RSS - Richiede LogIN
Lista forum  ->  Forum escursioni FVG   Precedente Successivo
N. record trovati: 3
Messaggio

Regina delle alpi

17-07-2005 00:00
Luciano - lbress@tin.it Luciano - lbress@tin.it
Ciao Cristina, un po' per curiosità, un po' per non limitarmi al solo fare il tifo affinchè la miglior bottiglia di Bobo cada anche nelle tue mani, ho cercato sul cd della flora e fauna del fvg il fiore in questione. La sua foto l'ho copiata in:
http://xoomer.virgilio.it/lbress/EryngiumAlpinum_1.jpg mentre la sua descrizione in:
http://xoomer.virgilio.it/lbress/EryngiumAlpinum_2.jpg

Dalla descrizione si vede che il Lovinzola appartiene alla zona di diffusione della regina delle alpi.

Cin cin, Luciano
Messaggio
18-07-2005 00:00
Giuseppe Giuseppe
Caro Luciano, dove si può comperare il cd della flora e fauna de FVG di cui riporti la pagina sull'Eryngium alpinum? E' molto interessante e vorrei averlo.
Grazie in anticipo per la risposta.
Messaggio
19-07-2005 00:00
Luciano - lbress@tin.it Luciano - lbress@tin.it
Ciao Giuseppe ... il cd in questione lo acquistai tempo fa presso una edicola di Cormons (mi sembra di averlo visto anche poco tempo fa), se vai all'indirizzo: http://www.cav.fvg.it/mfldr/p_01.html troverai descrizione del medesimo e anche come acquistarlo... la sua attivazione è on line (senza connessione web non riuscirai mai a farlo funzionare)... mandi e buon proseguo, Luciano

© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva