Messaggio |
Rotabile Sauris-Sella di Razzo |
12-03-2003 00:00 |
Luca  |
MI RISULTA CHIUSA AL TRAFFICO PER FRANA DA ORMAI TANTI ANNI,MA HO SEMPRE VISTO AUTOMOBILI PERCORRERLA ,CHIEDEVO SE QUALCUNO NE SA' QUALCOSA IN PIU' ,E SE EVENTUALMENTE MI POSSO AZZARDARE A FARLA!!!!!!
GRAZIE SIN D'ORA |
|
Messaggio |
12-03-2003 00:00 |
Nicola  |
Ciao Luca.
Io ho percorso la rotabile quest'estate (luglio) ed era umanamente percorribile. Comunque, facendo attenzione all'ambiente che attraversa, si capisce perche' la tengano chiusa al transito. E' un terreno friabilissimo e sembra che interi versanti siano li li per "sciogliersi".
Non credo che questa sia la stagione migliore comunque per lanciarsi in avventure di questo tipo, ma e' un'opinione personale.
Prima di avventurarmici avevo telefonato all'ufficio turistico.
Mi dissero che la strada era chiusa, ma percorribile "a proprio rischio e pericolo"(??!?).
Comunque gia' a luglio ci stavano lavorando in maniera pesante (cantieri dietro ogni tornante) e uno degli addetti mi ha anche tirato le orecchie perche' appunto la strada era chiusa.
Probabilmente questa estate sara' finalemente aperta.
Ciao.
Nicola |
|
Messaggio |
13-03-2003 00:00 |
LUCA  |
GRAZIE!!! |
|
Messaggio |
17-03-2003 00:00 |
giorgio  |
Ti comunico che la strada è sì agibile con cautela da Sauris ma l' anno scorso tornando dal Monte Bivera dopo l' escursione volevamo tornare a Udine passando per Sauris ma all' inbocco della strada abbiamo visto una pattuglia dei Carabinieri che elevava contravvenzioni a tutti quelli che salivano. Difatti all' inizio della discesa era ben evidente un cartello con il divieto di transito. A questo punto vedi un pò tu. Saluti. |
|
Messaggio |
18-03-2003 00:00 |
LUCA  |
GRAZIE MILLE!!!! |
|
Messaggio |
25-03-2003 00:00 |
Gianluca Spizzo  |
ciao Luca
dunque, in teoria dovrebbe essere una strada provinciale, e quando ero alpino mi ricordo di averla fatta varie volte in jeep, da Sauris fino a Casera Razzo (ma si parla del 1998). NON è asfaltata, ma è in buono stato. Domenica scorsa sono andato su fino a Casera Razzo, e stranamente ho visto un divieto di transito. Magari in primavera ti saprò dire (adesso è ancora pieno di neve).
Me la ricordo invece in stati pietosi la strada che va da Forcella Lavardet verso Santo Stefano di Cadore, che invece secondo me è una strada fantastica: appena scesi dalla forcella, dopo 1 km sulla sinistra, c'è Casera Campo, con il suo praticello davanti e le montagne sullo sfondo, un posto idilliaco veramente. |
|
Messaggio |
27-03-2003 00:00 |
Luca  |
Grazie mille per le info !!!
Non sono mai stato a casera Campo, ma in agosto provvedero' di sicuro!!
Ti sapro' dire!!!
Ancora grazie ciao |
|