Messaggio |
Fuori tema: GPS |
02-03-2005 00:00 |
Massimo  |
Salve a tutti, ho acquistato da poco un Gps Etrex Vista,
qualcuno saprebbe spiegarmi come fare ad inserire la cartografia Tabacco all'interno o dove trovare cartografia "alpinistica" adatta allo scopo?
la mia email è m_joi@libero.it
grazie anticipatamente per le eventuali risposte/contatti
Mandi |
|
Messaggio |
02-03-2005 00:00 |
ivo.sentierinatura  |
Massimo
I GPS Garmin non consentono l'inserimento di cartografia diversa da quella fornita dalla stessa casa produttrice.
Peraltro tale cartografia è adatta ad un uso turistico o automobilistico generico ma è del tutto inutile per uso escursionistico.
Quello che puoi fare (come facciamo noi con il tuo stesso modello) è registrare le tracce delle tue escursioni e poi in un secondo tempo davanti ad un PC sovrapporre la traccia ad una cartina che avrai provveduto ad acquisire con scanner e poi a georeferenziare.
Se vuoi fare tutto ciò durante l'escursione stessa allora ti serve un palmare con software cartografico collegato al Garmin che ti da il punto in tempo reale.
In ogni caso, se non lo conosci già, visita il sito http://www.gpscomefare.com/ dove trovi un sacco di consigli ed informazioni per iniziare correttamente.
a presto
Ivo Pecile - SentieriNatura |
|
Messaggio |
02-03-2005 00:00 |
Massimo  |
Caro Ivo
Io il palmare ce l'ho! come faccio a collegare il garmin al sopracitato (ho un Ipaq1940) ?
Ultima domanda poi non ti rompo piu'! :o)
grazie cmq per la risposta!
Massimo |
|
Messaggio |
02-03-2005 00:00 |
ivo.sentierinatura  |
Per il collegamento ti serve un cavo GARMIN <--> IPAQ.
Non è un oggetto particolarmente comune. Noi l'abbiamo acquistato direttamente su Internet all'indirizzo:
https://www.bluehillsinnovations.com/store/
Prova a vedere se esiste un cavo per il tuo modello di IPAQ.
Quando hai il cavo ti serve un software cartografico per palmare e PC. Qui la scelta è abbastanza obbligata: Oziexplorer. Prezzo ottimo ed eccellente programma (http://www.oziexplorer.it/).
Infine ti servono carte da caricare su Oziexplorer (dopo essere state georeferenziate). Le ultime Tabacco hanno il reticolo UTM quindi la cosa è (un poco) più semplice.
Se ti servono altre informazioni scrivimi pure direttamente a pecile@mail.nauta.it
Un saluto a tutti
Ivo Pecile - SentieriNatura
|
|