Messaggio |
Ferrata Monte Krn |
03-02-2005 00:00 |
luca_di_collina  |
Qualcuno sa darmi qualche indicazione (tempi, difficoltà, stato attrezzature) della ferrata nord del Krn?
Grazie in anticipo! |
|
Messaggio |
09-02-2005 00:00 |
Giuseppe  |
Posso solo dirti che dopo il terremoto della Pasqua 1998 le strutture della ferrata sono state seriamente danneggiate. Forse avranno risistemato il tutto ma per molto tempo quella ferrata è stata evitata anche dagli stessi sloveni. So che non è la stessa cosa ma è preferibile raggiungere la cima dal paese di Krn (indicazioni tra Tolmino e Caporetto (Kobarid)). Altrimenti una "classica" per gli sloveni è partire da a Plezzo (Bovec) risalire la Val Lepena e fermarsi a dormire al rif. Klemanta Juga. Il giorno dopo salire al Krn da nord passando per il laghetto glaciale sotto la vetta. Se conosci lo Sloveno, inteso come lingua, le migliori info a riguardo le trovi sul sito del loro CAI: http://www.pzs.si/prva/index.php. Siccome il rifugio K.Juga (e altri nella stessa zona del Krn) è di proprietà della sezione di Nova Gorica potresti provare a contattarli al: Planinsko društvo, Nova Gorica, Bazoviška 4 (p.p. 129)
5000 NOVA GORICA
Tel. 05 302 30 30 con i dovuti prefissi per la SLO.
Hanno anche un sito: www.planinsko-drustvo-ng.si
In bocca al lupo!
Ciao, Giuseppe. |
|
Messaggio |
10-02-2005 00:00 |
luca_di_collina  |
Sono rimasto un minuto in stato di choc per la preziosa mole di informazioni.
Grazissime, cerchero' altre mete.
Mandi |
|
Messaggio |
10-02-2005 00:00 |
Nicola  |
l'ho percorsa sia in salita che in discesa a giugno 2004 ed era in ottime condizioni pure molto frequentata.
la difficoltà è nei 1700 metri di dislivello, mitigati dalla variabilità del percorso, tecnicamente non è impegnativa, qualche tratto esposto negli ultimi 200 mt.
come tempi sono 2 ore all'attacco e altre due di ferrata (discontinua)
itinerario bello e consigliabile, da fare in estate.
mandi.
|
|
Messaggio |
15-02-2005 00:00 |
luca_di_collina  |
Grazie, Mahatma. |
|
|