Messaggio |
23-01-2020 18:59 |
loredana.bergagna  |
le due cime del Novarza |
|
|
Messaggio |
03-11-2019 12:03 |
claudio.65  |
L'erbosa dorsale occidentale, dove si sviluppa l'incerta traccia diretta al M. Novarza. 01/11/2019 |
|
|
Messaggio |
03-11-2019 12:00 |
claudio.65  |
La recondita radura pascoliva di Litim con i ruderi dell'omonima casera, raggiungibile con una deviazione dalla descrizione "Anello delle malghe in Val Pesarina" presente nel forum "Le vostre relazioni". |
|
|
Messaggio |
03-11-2019 11:57 |
claudio.65  |
La rudimentale croce di legno sulla vetta maggiore del M. Novarza. |
|
|
Messaggio |
03-11-2019 11:56 |
claudio.65  |
Dall'intaglio fra le due cimette del M. Novarza una labile traccia scende a levante lungo la dorsale fino all'insellatura quotata 1921. |
|
|
Messaggio |
03-11-2019 11:54 |
claudio.65  |
Dalla selletta si prosegue su labili tracce verso una piccola dorsale erbosa. |
|
|
Messaggio |
03-11-2019 11:53 |
claudio.65  |
Il piccolo specchio lacustre. |
|
|
Messaggio |
03-11-2019 11:52 |
claudio.65  |
I miseri resti della Baita Domini. |
|
|
Messaggio |
03-11-2019 11:51 |
claudio.65  |
Rudimentali iscrizioni sullo stipite dell'entrata. |
|
|
Messaggio |
03-11-2019 11:49 |
claudio.65  |
L'azzurro del cielo e l'inconfondibile mole del Col Gentile dal tetto ormai sfondato. |
|
|
Messaggio |
03-11-2019 11:47 |
claudio.65  |
L'antico sentiero di accesso alla struttura prosegue verso il sottostante sterrato. |
|
|
Messaggio |
03-11-2019 11:45 |
claudio.65  |
Poco prima di raggiungere la carrareccia si rinvengono i miseri resti della Baita Luchini. |
|
|