Messaggio |
08-02-2018 18:50 |
francesca  |
La disboscata sommità del Monte Chiastellirs, prima della vetta vera e propria, permette una discreta visuale. 4/2/18 |
|
|
Messaggio |
08-02-2018 18:47 |
francesca  |
L'ingresso al Roccolo "di Manganel". Cenni storici. Il roccolo fu costruito nel secolo scorso, intorno al 1920 dal maresciallo dei carabinieri Giovanni Manganelli che lo gestì fino al 1936. In seguito venne utilizzato dai familiari e da terze persone fino al 1992 quando su tutto il territorio nazionale venne vietata l'uccellagione. Da allora i nipoti si occupano della manutenzione mediante laboriose potature per testimoniare una tradizione che altrimenti è destinata a scomparire. Il roccolo "di Manganel" si trova nel Comune di Montenars in corrispondenza del valico che divide due aree distinte, Santa Maria Maddalena e Sant'Elena. E' collocato in una posizione ideale perchè attraversato dalle rotte migratorie degli uccelli. Per tradizione a Montenars i roccoli hanno preso il nome o il soprannome del proprietario. (Fonte: pannello in loco)
L'estate scorsa questo roccolo è stato utilizzato come location di un concerto per promuovere un turismo culturale-naturalistico. 4/2/18
|
|
|
Messaggio |
08-02-2018 18:39 |
francesca  |
Animaletto artistico al Roccolo Dal Spisso. 4/2/18 |
|
|
Messaggio |
28-01-2018 19:54 |
giuseppe.venica  |
Fontan Dal Pascut sulla rotabile in discesa verso borgo Iouf |
|
|
Messaggio |
28-01-2018 19:53 |
giuseppe.venica  |
Roccolo di Spisso |
|
|
Messaggio |
28-01-2018 19:52 |
giuseppe.venica  |
Roccolo Dal Puestin |
|
|
Messaggio |
28-01-2018 19:49 |
giuseppe.venica  |
Contorto albero nel roccolo di Pra Checo |
|
|
Messaggio |
03-03-2014 19:03 |
giuseppe.venica  |
Rocul Di spisso |
|
|