Messaggio |
03-11-2005 00:00 |
Lorenzo Cassani  |
Casera Chiampiuz. La casera e bivacco recentemente ristrutturati sono dotati di luce elettrica grazie ai pannelli fotovoltaici. Escursione Sentieri Natura al Cimon di Agar.. . Immagine generata dall'unione di due foto.. lor74cas@estelnet.it |
|
|
Messaggio |
03-11-2005 00:00 |
Lorenzo Cassani  |
Panoramica dal Cimon di Agar. In una splendida giornata autunnale si riuscivano a distinguere anche le tre cime. Il percorso seguito è quello di SentieriNatura.. . lor74cas@estelnet.it |
|
|
Messaggio |
22-06-2005 00:00 |
giuseppe.tolazzi  |
Il picco di Mezzodì sopra Malga Chiampiuz. . . dorjep@inwind.it |
|
|
Messaggio |
22-06-2005 00:00 |
giuseppe.tolazzi  |
Gruppo del Chiarescons da Forcella Chiampiuz. Panorama varso ovest dalla forcella di malga Chiampiuz sopra Forni di Sotto. . Dalla forcella un sentiero ridotto a traccia scende nalla valle del Rio Peschis. Il sentiero è molto difficile da seguire perchè ormai cancellato dalla vegetazione.. dorjep@inwind.it |
|
|
Messaggio |
25-04-2005 00:00 |
giuseppe.tolazzi  |
Altre direzioni da Malga Chiampiuz (m 1696). Dal Ric. Malga Chiampiuz si può raggiungere in quota il passo di M. Rest passando per casera Naiarduzza e forca del Mugnol.. . La zona è poco frequentata e i sentieri sono molto lunghi e poco segnati oltre il ricovero.. dorjep@inwind.it |
|
|
Messaggio |
25-04-2005 00:00 |
giuseppe.tolazzi  |
Ricovero Malga Chiampiuz (m 1696). Il ricovero con sullo sfondo la Punta del Mezzodì (m 1923). . dorjep@inwind.it |
|
|
Messaggio |
25-04-2005 00:00 |
giuseppe.tolazzi  |
La Val Tagliamento dal sent. 378 per Malga Chiampiuz. Dalla conca di Chiampiuz verso nord est.. . dorjep@inwind.it |
|
|
Messaggio |
25-04-2005 00:00 |
giuseppe.tolazzi  |
Ricovero Malga Chiampiuz (m 1696). Ex complesso malghivo ristrutturato dal Parco delle Dolomiti Friulane. Accesso da Forni di Sotto, sent. 378. . Il ricovero sorge in una conca isolata del versante sud della valle del Tagliamento. L'accesso da Forni di Sotto è lungo (4 ore circa) ma quasi tutto il percorso è su strada forestale; solo l'ultimo tratto di circa 30 minuti su facile e panoramico sentiero.. dorjep@inwind.it |
|
|