Sentieri
Natura
il portale dell'escursionismo montano
Menu
Menu collapse
Montagna
Blog
Attività
Contatti
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Vulneraria
Vulneraria
Vulneraria
Vulneraria
Sentieri
Natura
Schede naturalistiche
Vulneraria [
Anthyllis vulneraria
]
La vulneraria è una specie assai variabile nella colorazione delle infiorescenze che vanno dal bianco crema al giallo e all'arancione. Abita i prati e i pascoli asciutti e può raggiungere quote considerevoli.
Famiglia
Papilionacee
Pianta erbacea
Dati aggiornati al
2005
Segnala questa scheda
Commenti
Invia un commento
Le vostre foto
27/06/2006
Luca Martino Durì
Vulneraria. Vulneraria nei pressi di Sauris. . lucamartino.d ...
Invia una foto
Escursioni collegate
Anello del monte Lodin da casera Ra ...
Da Paularo risalire la lunga rotabile che conduce al passo del Cason di Lanza (informars ...
Anello del Pal Piccolo dal passo di ...
Da Tolmezzo si risale completamente la valle del But lungo la strada statale 52b fin olt ...
Monte Pieltinis da Sauris di Sopra
Da Tolmezzo si risale il corso del fiume Tagliamento lungo la statale n.52 attraversando ...
Attorno al monte Prat da Somp Corni ...
Da Majano o San Daniele del Friuli si seguono le indicazioni per Forgaria attraversando ...
Cima del Lago dalla Val Rio del Lag ...
Dalla località di Sella Nevea, raggiungibile da Chiusaforte attraverso la statale n.13 P ...
Specie simili
Primula odorosa [Primula veris]
La primula odorosa è frequente nei prati asciutti e sui pendii erbosi. Il fiore profumato ...
Trifoglio bruno [Trifolium badium]
Il trifoglio bruno è facilmente riconoscibile grazie agli eleganti capolini di colore gial ...
Senecione canuto [Jacobea incana]
Il senecione canuto è una pianta che abita le rocce fessurate, gli sfasciumi e le praterie ...
Geo montano [Geum montanum]
Il geo montano è una pianta dalla vistosa fioritura gialla dorata che abita i pascoli alpi ...
Sassifraga gialla [Saxifraga aizoid ...
La sassifraga gialla è comune nei luoghi umidi e nelle fessure delle rocce bagnate ove for ...
© Redazione di SentieriNatura - Udine, -
Ivo Pecile
&
Sandra Tubaro
- Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
Privacy & Cookies
- Powered by EasyDoc - Webdesign by
Creactiva