Sentieri
Natura
il portale dell'escursionismo montano
Menu
Menu collapse
Montagna
Blog
Attività
Contatti
Cerca nel sito
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Vulneraria
Vulneraria
Vulneraria
Vulneraria
Sentieri
Natura
Schede naturalistiche
Vulneraria [
Anthyllis vulneraria
]
La vulneraria è una specie assai variabile nella colorazione delle infiorescenze che vanno dal bianco crema al giallo e all'arancione. Abita i prati e i pascoli asciutti e può raggiungere quote considerevoli.
Famiglia
Papilionacee
Pianta erbacea
Dati aggiornati al
2005
Segnala questa scheda
Commenti
Invia un commento
Le vostre foto
27/06/2006
Luca Martino Durì
Vulneraria. Vulneraria nei pressi di Sauris. . lucamartino.d ...
Invia una foto
Escursioni collegate
Anello del monte Robon da Sella Nev ...
Risalendo dalla pianura la strada statale n.13 Pontebbana si imbocca il Canal del Ferro ...
Anello di forcella Val del Drap da ...
Da Cimolais addentrarsi in val Cimoliana risalendola per circa due terzi fino a raggiung ...
Monte Pieltinis da Sauris di Sopra
Da Tolmezzo si risale il corso del fiume Tagliamento lungo la statale n.52 attraversando ...
Malvuerich Basso e Alto dalla strad ...
Da Pontebba, raggiungibile percorrendo verso nord la statale 13 Pontebbana oppure utiliz ...
Cima del Lago dalla Val Rio del Lag ...
Dalla località di Sella Nevea, raggiungibile da Chiusaforte attraverso la statale n.13 P ...
Specie simili
Geo montano [Geum montanum]
Il geo montano è una pianta dalla vistosa fioritura gialla dorata che abita i pascoli alpi ...
Primula comune [Primula vulgaris]
Pianta molto comune e conosciuta dalla delicata fioritura gialla. Le foglie rugose formano ...
Campanula gialla [Campanula thyrsoi ...
La campanula gialla è una specie facilmente riconoscibile grazie alla caratteristica infio ...
Cipollaccio giallo [Gagea lutea]
Il cipollaccio giallo è una piccola liliacea che abita pascoli e boschi fino a circa 1600 ...
Ranuncolo di Carinzia [Ranunculus c ...
Il ranuncolo di Carinzia è un ranuncolo montano dal fusto compreso tra i 10 ed i 20 cm e r ...
© Redazione di SentieriNatura - Udine, -
Ivo Pecile
&
Sandra Tubaro
- Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 -
Privacy & Cookies
- Powered by EasyDoc - Webdesign by
Creactiva