MontagnaSentieriNatura
Record trovati: 19
  • L'aglio orsino è una pianta fortemente odorosa dai fiori piccoli e bianchi. Fiorisce tra aprile e maggio ricoprendo di una densa copertura vaste zone di bosco.
  • L'aglio serpentino è una pianta dalla infiorescenza densa e globosa formata da fiorellini di colore bianco verdognolo. Fiorisce nelle boscaglie e nei pascoli sassosi.
  • L'anterico minore è una pianta dal fusto ramoso terminante in infiorescenze rade composte da fiorellini di colore bianco. Fiorisce nella tarda estate prediligendo le pendici erbose ed assolate su terreno calcareo.
  • Geofita montana sudeuropea diffusa su prati e pascoli montani aridi, soprattutto su calcare da 300 a 1700 m e talvolta oltre. I fiori peduncolati fioriscono da maggio a giugno.
  • Il cipollaccio giallo è una piccola liliacea che abita pascoli e boschi fino a circa 1600 metri di quota. Le infiorescenze sono formate da 3-5 fiori di colore giallo. Possiede una unica foglia radicale lineare e lanceolata.
  • Tipica specie autunnale, il colchico fiorisce spesso in grandi quantità nei prati umidi. Questa liliacea velenosissima presenta fiori di colore rosato spesso confusi con i crochi.
  • Pianta inconfondibile caratterizzata da un fiore solitario di colore rosa. Le foglie ellittiche ed appuntite sono chiazzate di rosso. Vive nei prati e nelle radure.
  • L'erba cipollina è una pianta caratterizzata da un fusto cilindrico che sorregge al momento della fioritura un bel capolino di colore rosa violaceo. Abita di preferenza le praterie umide ma è spesso coltivato per le foglie cave che odorano delicatamente d…
  • Il giglio carniolico è una magnifica pianta dai vistosi fiori di colore rosso arancione, leggermente punteggiati. Fiorisce in giugno luglio nei prati e tra i cespugli fino a circa 2000 metri di quota.
  • Il giglio di monte è una elegante specie dalla candida fioritura che colonizza le pendici prative ed assolate su terreno calcareo. Ha foglie lineari e fiori di un colore bianco puro riuniti a gruppi di 3-5 che compaiono tra giugno e luglio.
<< < | ... | 1 | 2 | ... | > >> Pagina 1 di 2
Ricerche
Ricerche speciali
Mappe
Ultime escursioni
© Redazione di SentieriNatura - Udine, - Ivo Pecile & Sandra Tubaro - Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 - Privacy & Cookies - Powered by EasyDoc - Webdesign by Creactiva