Messaggio |
08-02-2017 19:11 |
nediske.doline  |
Buongiorno a tutti,
la passeggiata sul Monte Hum/Cum in visita alle vestigia della seconda e terza linea di difesa italiana prevista per lo scorso 6 febbraio è stata annullata a causa del particolare maltempo ma verrà riproposta. Quasi sicuramente domenica 19 febbraio. Per ulteriori informazioni visitate il sito www.nediskedoline.it, iscrivendovi alla nostra newsletter riceverete automaticamente via email le nostre iniziative e un calendario settimanale di tutti gli eventi nelle Valli del Natisone. Grazie e saluti |
|
Messaggio |
06-02-2017 11:18 |
luigino  |
Volevo solo aggiungere che l'escursione guidata al M.Cum in programma ieri è stata annullata a causa del maltempo ed a quanto si apprende dal sito delle Valli del Natisone non sarà recuperata, peccato perchè poteva essere molto interessante effettuare la visita guidata. |
|
Messaggio |
05-02-2017 12:01 |
luigino  |
Mi associo ai complimenti per la bella mattinata a Grimacco, l'interessante filmato e le esposizioni dei vari oratori intervenuti. Appena il tempo si rimetterà al bello (e si aciughera il fango sicuramente presente sul tracciato) conto anch'io di percorrere l'anello in questione. |
|
Messaggio |
04-02-2017 17:55 |
francesca  |
Interessante evento a cui oggi ho partecipato con la scusa di conoscere personalmente Sandra e Ivo. Oltre al bel documentario, significativa la domanda di uno spettatore sul ruolo delle popolazioni delle valli rimaste a casa mentre sul fronte ci si ammazzava. Coinvolgente la risposta di Marco Pascoli meritevole di approfondimento e gli spunti riflessivi degli altri relatori. Il tutto allietato dalle voci del coro. |
|
Messaggio |
03-02-2017 20:05 |
ivo.sentierinatura  |
Si, la sede municipale si trova a Clodig. |
|
Messaggio |
03-02-2017 19:39 |
francesca  |
Volevo chiedere per conferma ad Ivo se il municipio sede dell'evento si trovi nella frazione di Clodig, piuttosto che a Grimacco. Questo ci risulta dopo una ricerca in rete. Se ben ricordo da una recente gita i posti auto a Grimacco sono risicati. Grazie. |
|