Messaggio |
Cima Tulsti dalla Val Resia |
21-03-2019 07:43 |
gabriele.indovina  |
Il commento del 15 marzo riguardante il sentiero che sale da Prato di Resia riporta la descrizione di un punto a quota 700 metri che ha impedito il proseguo della camminata. Chiedo se è disponibile una foto del punto per valutarne la difficoltà. Grazie |
|
Messaggio |
21-03-2019 11:30 |
paolo.gionco  |
Sfortunatamente non sono più in possesso della foto . Quando sono giunto a quel punto , ero reduce da una lunga galoppata e volevo solo farmi un'idea della parte " bassa " del sentiero . Piuttosto stanco , non me la sono sentita di rischiare . Comunque sono certo che il punto è superabile da qualcuno di agile e ben allenato . |
|
Messaggio |
21-03-2019 11:56 |
gabriele.indovina  |
Grazie per la veloce risposta. Buone camminate |
|
Messaggio |
22-03-2019 18:22 |
gabriele.indovina  |
Sentiero fatto oggi. L'ostacolo descritto da Paolo ingombra effettivamente tutto il sentiero ed è aggirabile verso monte. Poi fino alla cima segnalo solo alcuni tratti con spessore discreto di neve che già però nel pomeriggio si stava velocemente sciogliendo. |
Allegato: per cima Tulsti.jpg |
|
Messaggio |
13-10-2020 20:45 |
cjargnel  |
Aggiorno a oggi 20/10/2020 il contenuto segnalando che lo schianto si presenta ora molto più contenuto e si sottopassa senza difficoltà e senza uscire dal sentiero. mandi. |
|